medicina

Un'aula universitaria durante un test di medicina (Ansa)
Un'aula universitaria durante un test di medicina (Ansa)
lo studio

ChatGPT passa il test di medicina: l’Università di Cagliari “promuove” l’intelligenza artificiale

Ha risposto correttamente al 60% dei quesiti, nonostante le carenze nella logica
Uno studio medico e nel tondo l'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda e Ansa)
Uno studio medico e nel tondo l'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda e Ansa)
sanità

«Nuove regole per la Medicina generale in favore dei territori svantaggiati», le proposte dell’assessore Doria al ministero

Fra gli argomenti presentati anche la necessità di avere più posti a disposizione degli studenti che vogliono iscriversi alle facoltà di Medicina di Cagliari e Sassari
Telemedicina (Ansa)
Telemedicina (Ansa)
le illusioni sulla sanità

Telemedicina, una lunga strada

Gli esempi da Africa, Stati Uniti e Israele
Un medico (Ansa)
Un medico (Ansa)
L’intervento

L’etica che cambia anche in medicina

ll rapporto col paziente: un concetto che si evolve nel tempo
Un trapianto (foto Ansa)
Un trapianto (foto Ansa)
La storia

Trapianto di cuore: mamma e figlia salvate dallo stesso medico

Soffrivano della stessa cardiopatia, operate a 33 anni di distanza dal cardiochirurgo Livi
Foto di gruppo dopo la cerimonia a Bologna (Foto concessa)
Foto di gruppo dopo la cerimonia a Bologna (Foto concessa)
bologna

I luminari della chirurgia consegnano il master (a pieni voti) a 4 professionisti sardi

Due medici e due fisioterapisti provenienti dall’Isola hanno concluso nel migliore dei modi il più prestigioso corso di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Una visita medica (Archivio L'Unione Sarda)
Una visita medica (Archivio L'Unione Sarda)
Medicina generale

Sanità: 60 nuovi medici di famiglia per tutta la Sardegna

Concluse le procedure: 12 a Sassari, 5 a Nuoro, 5 alla Gallura, uno all’Ogliastra, 5 a Oristano, 4 al Sulcis, uno al Medio Campidano, 27 alla Asl di Cagliari
Sala operatoria (Archivio L'Unione Sarda)
Sala operatoria (Archivio L'Unione Sarda)
medicina

Cardiologia, esperti internazionali in congresso sulle nuove scoperte

Evento organizzato dall'Aou di Sassari a Oliena giunto alla decima edizione
Una ricercatrice (Unsplash)
Una ricercatrice (Unsplash)
L’analisi

La ricerca, un valore irrinunciabile

Tecnologie e innovazioni ad esse correlate stanno cambiando il mondo e le nostre vite
Il ministro della Ricerca e dell'Università, Cristina Messa (Ansa)
Il ministro della Ricerca e dell'Università, Cristina Messa (Ansa)
la visita

Da Sassari il ministro Messa ribadisce: “L’accesso alle Facoltà di Medicina resta a numero chiuso”

“C’è una carenza di medici – ha detto l’esponente del governo – ma solo a livello territoriale”

Bastiano Sanna (foto L'Unione Sarda)
Bastiano Sanna (foto L'Unione Sarda)
 la storia

Diabete e talassemia: create da un sardo le cure rivoluzionarie

Nuorese, 47 anni, Bastiano Sanna lavora da diverso tempo sulle terapie geniche con premi Nobel per la Medicina

Immagine simbolo (foto da google)
Immagine simbolo (foto da google)
L’intervista

“Dall’intelligenza artificiale la risposta alla sanità del futuro, anche in Sardegna”

Uno studio che nasce nell’Isola e che uno degli autori, il cagliaritano Antonio Barracca, illustra per spiegare come, grazie all’interazione fra medico e macchina, si potranno avere diagnosi e cure sempre più tempestive e a misura di paziente

(foto via Ansa)
(foto via Ansa)
La lettera del giorno

“ll test d’ingresso a medicina, e i sogni frantumati da correzioni frettolose”

La riflessione di un lettore: “Non saranno state le correzioni di alcune risposte più sbagliate degli errori?”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La proposta

Università, l’appello di FdI: “Stop al numero chiuso per Medicina”

Il consigliere regionale Fausto Piga: “In Italia mancano 50-60mila camici bianchi”

La Stazione Spaziale Internazionale (Ansa)
La Stazione Spaziale Internazionale (Ansa)
L’intervento

Se la medicina va nello spazio

Il futuro dell’esplorazione spaziale dovrà fare i conti anche con i progressi delle modalità di cura degli astronauti lontani dalla Terra

La cellulite riguarda il 90 per cento della popolazione femminile
La cellulite riguarda il 90 per cento della popolazione femminile
Salute

Cellulite, i miracoli non esistonoMa il problema può essere attenuato

Gli slogan promettono risultati sconvolgenti in poche settimane ma non sono veritieri
Per i cardiopatici rischi altissimi a causa del Covid
Per i cardiopatici rischi altissimi a causa del Covid
Salute

Per i cardiopatici rischio doppiodi non sopravvivere a un'infezione da Covid

L'allarme degli specialisti che propongono un diverso criterio per le vaccinazioni
Il gelato è ottimo per la salute se consumato con moderazione
Il gelato è ottimo per la salute se consumato con moderazione
Salute

Il gelato, buono e salutarese consumato con moderazione

Preferibili i gusti alla frutta e attenzione se soffrite di problemi intestinali
Il disgusto verso un alimento è un segnale che il corpo ci invia per evitare una possibile intolleranza
Il disgusto verso un alimento è un segnale che il corpo ci invia per evitare una possibile intolleranza
Salute

Se un cibo ci disgusta, è il corpoche ci sta mandando segnali

In questo modo si evita una possibile allergia o intolleranza
Il cioccolato se consumato in quantità moderata è utile all'organismo
Il cioccolato se consumato in quantità moderata è utile all'organismo
Salute

L'uovo di Pasqua? Buono e utile(in quantità moderate) alla salute

Il cioccolato migliore l'umore e fornisce elementi preziosi per l'organismo
blue marine
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)
Un peschereccio nel mare del Golfo dell'Asinara (foto concessa)

Turismo sostenibile: Parco dell’Asinara e comuni del Golfo al Forum di Barcellona

Saranno diversi i momenti di incontro fra la delegazione sarda e i rappresentanti catalani
#cara unione
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)

«Malata di fibromialgia rischio di perdere tutto»

«Una patologia molto invalidante, ma per chi ne soffre la strada per avere aiuti nel concreto è ancora molto lunga»