medicina

La struttura

Sassari, inaugurato il centro di simulazione medica dell'Università

Con sofisticati sistemi di diagnostica e di manichini di ultima generazione con cui gli specializzandi potranno esercitarsi
La nanopasta vista al microscopio (Immagine UCL)
La nanopasta vista al microscopio (Immagine UCL)
lo studio

Su Filindeu, gli spaghetti sardi ispirano la nuova “nanopasta” per medicare le ferite

Un team di ricercatori inglesi prende spunto dalla specialità isolana per creare la “pasta più piccola del mondo”. Ma la cucina non c’entra: servirà a rigenerare i tessuti
università

Medicina, via i test d’ingresso: resta il numero chiuso, i posti aumentano da 20 a 25mila

Ecco il nuovo sistema, che il governo punta a far partire dal 2025-26: un semestre ad accesso libero al termine del quale si forma una graduatoria nazionale, solo i migliori vanno avanti
(foto Ansa)
(foto Ansa)
la polemica

Specializzandi dalla penisola, il sindacato “boccia” Bartolazzi: «Le norme non lo consentono»

Tra le priorità segnalate dallo Snami il salvataggio della medicina generale «che sta morendo» e un tavolo per sburocratizzare il settore
Una visita pediatrica, immagine simbolo (foto Ansa)
Una visita pediatrica, immagine simbolo (foto Ansa)
l’emergenza

A Bonarcado manca il pediatra da oltre un mese: grave disservizio per i bambini

La denuncia del sindaco: «Situazione insostenibile, subito soluzioni»
Dott. Nicola Addis (foto Ronchi)
Dott. Nicola Addis (foto Ronchi)
il parere

Medicina, sì al numero programmato: parla il presidente dell’Ordine dei medici della Provincia di Sassari

Le parole del dottor Nicola Addis questa mattina a La Maddalena ad un convegno sulle patologie pediatriche
Medico (foto Ansa)
Medico (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Medicina, fra numero chiuso e garanzia di meritocrazia e qualità»

«Cambiare l’accesso alla Facoltà nel rispetto di tutti? Ecco alcune proposte»
università

Medicina, primo sì alla riforma: resta (per ora) il numero chiuso ma un semestre aperto a tutti

Nel caso di mancata ammissione verranno riconosciuti i crediti formativi utili per poter cambiare facoltà
medio oriente 
Una barca della spedizione (Ansa)
Una barca della spedizione (Ansa)

Todde: «Da presidente della Regione dico “Buon vento Global Sumud Flotilla”»

La governatrice sostiene il viaggio delle barche con gli aiuti umanitari per il popolo palestinese: «La Sardegna è vicina a voi»
#la polemica
Roberto Vannacci e Francesco Agus
Roberto Vannacci e Francesco Agus

Agus dopo l’attacco di Vannacci: «Dibattito politico becero e privo di intelligenza»

Il consigliere regionale dei Progressisti preso di mira dal generale leghista a Selargius: «Ero in vacanza. Io lì? L’ultimo posto al quale ambivo, dopo il dentista e in coda sulla 554»