marcia della pace

Un momento della marcia della rappresentazione olbiese
Un momento della marcia della rappresentazione olbiese
l’evento

Olbia in Marcia per la pace ad Assisi

È l’unico comune sardo ad aver partecipato alla manifestazione
il sit-in

Cagliari, in piazza contro il «genocidio» a Gaza: «Vogliono impedirci di manifestare»

L’iniziativa di “A Foras” e il Comitato sardo di solidarietà con la Palestina davanti al Teatro Lirico
il corteo

Tortolì, centinaia di giovanissimi in marcia per la pace

Uniti insieme contro tutte le guerre
la fiaccolata

Terralba, centinaia di persone alla “Marcia per la Pace”

Alla manifestazione molti cittadini, ma anche sindaci e consiglieri regionali. Il vescovo Carboni: «No alla guerra che produce solo macerie»
Gli studenti (foto concessa)
Gli studenti (foto concessa)
progetto di solidarietà

Oltre 200 studenti olbiesi alla Marcia per la Pace

Prima tappa Firenze, destinazione l’Umbria
La marcia della pace (foto Piredda)
La marcia della pace (foto Piredda)
il corteo

Centinaia di persone alla Marcia della pace a Iglesias

Studenti, bambini, operai, sindacati, pensionati, tutti con lo stesso messaggio da gridare a gran voce: no alla guerra
La marcia per la pace (Ansa)
La marcia per la pace (Ansa)
l’iniziativa

A Macomer la marcia contro la guerra in Ucraina

2mila persone lungo le strade in un corteo pacifico e silenzioso

(Ansa - Fois)
(Ansa - Fois)
il corteo

Anche Cagliari si schiera per la pace: 2.500 persone in piazza tra mimose e canti

Tra i partecipanti giovani e ucraini residenti in Sardegna. Liliya: “Ho lasciato mia figlia a 150 km da Kiev”

Una marcia per la pace a Cagliari (Archivi L'Unione Sarda - Cucca)
Una marcia per la pace a Cagliari (Archivi L'Unione Sarda - Cucca)
Cagliari

Marcia mondiale per la pace, a Cagliari la tappa italiana

Appuntamento per sabato in piazza Garibaldi alle 17
12
#il focus

Pioggia e neve sulla Sardegna, ma gli invasi sono vuoti: restano le restrizioni

Nei bacini solo il 32% delle scorte, da venerdì le nuvole hanno portato in totale appena 5 milioni di metri cubi d’acqua: «C’è preoccupazione»
#la storia
Mamma Nathalia Fereira, papà Pablo Cardoso e la piccola Maria Giulia (Foto: Aou Cagliari)
Mamma Nathalia Fereira, papà Pablo Cardoso e la piccola Maria Giulia (Foto: Aou Cagliari)

Mamma e papà s’innamorano della Sardegna e Maria Giulia nasce in hotel al Poetto

Lei 21 anni, brasiliana, e lui 23, erano in albergo in attesa di trasferirsi nella casa che avevano scelto per crescere i loro figli dopo una vacanza nell'Isola: la nuova arrivata ha avuto molta fretta