lettura

Cultura

La storia della Terra come non l'abbiamo mai ascoltata

Da Biagio Bagini il primo romanzo sull'evoluzione che unisce divulgazione e divertimento
Cultura

"La grande caccia", l'antica Roma nel nuovo romanzo di Ben Pastor

Viaggio fra gli intrighi e le lotte della Roma del 306 d.C.
Cultura

"Naccheras", la Sardegna senza tempo nel primo romanzo di Ilenia Zedda

Una storia semplice e delicata, e un raffinato affresco delle antiche radici e tradizioni sarde
Cultura

"Roma colonia sarda": il libro di Bartolomeo Porcheddu che sfida la storia

Un nuovo interessante lavoro dallo studioso sardo
Spettacoli

"Essere Morgan", in arrivo il libro-confessione del controverso artista

Il racconto attraverso gli oggetti della casa che ha dovuto abbandonare
Cultura

Rimbaud e il fascino immortale di "Una stagione all'inferno"

Una nuova traduzione curata dal poeta e drammaturgo Carmelo Pistillo
Cultura

Pavoletti legge "Il piccolo principe" ai bambini

L'attaccante del Cagliari ha scelto il libro di Antoine De Saint-Exupery
Cultura

Come le epidemie hanno cambiato la storia, il nuovo libro di Frediani e Breccia

Un'approfondita analisi su come le pestilenze (e anche la guerra) hanno reso la vita difficile all'uomo
Cultura

Oggi la giornata mondiale del libro: maratona letteraria sul sito del Miur

Letture, contenuti interattivi e analisi di esperti e studiosi sui passi più belli della letteratura di tutti i tempi
Cultura

Un "piano straordinario" per salvare il libro: l'appello della filiera per "interventi immediati"

Le perdite solo a marzo sono stimate in 25 milioni di ricavi
Cultura

"Lampadino e Caramella", quando il cartone animato è inclusivo

Un'interessante proposta per i bimbi non vedenti
Cultura

Quarant'anni fa l'addio a Gianni Rodari, il maestro della fantasia

A lui nel 1970 fu conferito il premio Andersen, Nobel della letteratura per ragazzi
Cultura

Il grido d'allarme dell'editoria libraria sarda: "Senza aiuti rischiamo il collasso"

Il calo del fatturato è stimato oltre l’80 per cento per il solo mese di marzo
Cultura

Sfuggire alla manipolazione comunicatoria? La risposta in un libro

Cinzia Mammoliti spiega come difendersi dalle "relazioni pericolose"
Cultura

La pandemia, una crisi che può essere occasione di trasformazione

Giulio Sapelli analizza l’emergenza attuale e le sue conseguenze
Cultura

Noia da quarantena? In soccorso arriva Sherlock Holmes

Un'occasione per riscoprire il re degli investigatori
Cultura

Arsène Lupin, le prime avventure del ladro più famoso del mondo

Un libro incentrato sulle peripezie che hanno portato alla nascita del ladro gentiluomo più celebre di sempre