È stato suo nonno ad aprire il primo laboratorio di famiglia nel 1920. Nel 1956 il padre ha “firmato” la coroncina del martire cristiano famosa in tutta l’Isola, restaurata poi nel 2011
Grande partecipazione per la 366esima edizione delle celebrazioni. E c’è chi invoca il martire guerriero affinché interceda per fermare il conflitto in Ucraina
L’arcivescovo in occasione della presentazione delle celebrazioni: “Una grande gioia tornare a riunirsi, ma non dimentichiamo le vittime del Covid e quelle della guerra”
Presentato in municipio il programma dell’edizione numero 366 delle celebrazioni, che per la prima volta dopo due anni di pandemia riaprono al pubblico
Cadono le più rigide restrizioni dovute alla pandemia di coronavirus. Il 1 maggio le celebrazioni tornano alla presenza di fedeli, cittadinanza e turisti