In calo i pazienti ricoverati in area medica
La riduzione della capacità produttiva delle aziende, causata dalla pandemia, rischia di rallentare la crescita dell’Isola
La campagna nell’Isola avanza di circa mille dosi al giorno
La “pressione” maggiore nei reparti ordinari. Le terapie intensive scendono invece sotto la soglia d’allarme
“Due armi in più contro il Covid, che ci chiediamo quando saranno disponibili”
Diffuso il rapporto annuale sulla sicurezza delle somministrazioni anti-Covid. Nell’83% dei casi gli eventi avversi “non sono gravi”
Migliaia i contagi giornalieri. Gli esperti: “Nell’Isola il calo si vedrà fra circa un mese”
Gli esperti rispondono alla presidente di Fratelli d’Italia che dice: “Non vaccinerò mia figlia e lo rivendico”
In Canada bloccato l’Ambassador Bridge, il ponte che collega il Paese agli Usa. Sabato la protesta a Parigi
Bisognerà comunque avere i dispositivi sempre con sé. Graduale riapertura degli stadi
Tasso di positività al 10,2%, stabile. Calano ancora i ricoveri
Prime somministrazioni, l’ampiezza dei parcheggi permette di evitare i disagi del vecchio hub di via Puglie
Raddoppiano le nuove positività nelle ultime 24 ore in Sardegna. Su anche i ricoveri in area medica (+46)
Resta invece stabile la percentuale di occupazione di posti letto nei reparti ordinari. Tutti i dati
I timori sono legati alla nuova sottovariante BA.2 di Omicron: "Abbiamo dalle 100 alle 150 vittime al giorno, e sono troppe. Non è il momento di consentire ampie aperture”
Il chiarimento: “La sovrastima non è possibile dal punto di vista statistico”
Ospiti di Simona De Francisci sono Paolo Veronesi, Marco Tarquinio e Giovanni Sotgiu
Dall’11 febbraio via le mascherine e nuove riaperture. Turismo: nell’Isola ottimismo in vista di Pasqua
Tutto pronto per l'avvio delle attività
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it