Oggi l’udienza in camera di consiglio, il verdetto è atteso in tempi stretti
Per il ministro dello Sviluppo economico "l’esigenza delle aziende è di avere la sicurezza per chi opera nei reparti"
Quando le fu rinviata un’operazione chirurgica fece un video – divenuto virale – per descrivere la vicenda. Poi Regione Lombardia le chiese di diventare testimonial
“E’ velocissima”, tutt’altra cosa rispetto all’app C19. Certificazione obbligatoria anche per i genitori che entrano a scuola
Nell’Isola la “pressione” sulle terapie intensive resta al 12%, quella sui reparti ordinari al 13%
In aumento il tasso di positività, è al 2,3%
Semaforo verde dalla riunione tra il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario per l'Emergenza Francesco Figliuolo
Il tasso di positività al 5,3%. In terapia intensiva restano 24 persone
I rom si erano allontanati dal campo di Piandanna per paura di ammalarsi
Resta il nodo quarantena precauzionale: secondo un’inchiesta giornalistica sarebbe stata elusa da 300mila persone nel Paese
“Con il Green pass in tutti i luoghi chiusi potremmo evitare l’obbligo delle somministrazioni”
Succede in un ospedale di New York, l’obbligo per il personale sanitario scatta il 27 settembre: in molti si sono dimessi, tanti sono ancora indecisi
L’annuncio di Zingaretti: “Chi ha ricevuto un trapianto sarà contattato”
Il sindaco di Torino ha pubblicato su Facebook una testimonianza-appello a tutte le future mamme
Il tasso di positività è pari all’1,7%, in lieve aumento rispetto a ieri
Secondo il ministro della Salute Javid, “non è necessario, dato l'elevato numero di vaccinati”
I dati dell’Unità di crisi regionale, tasso di positività in lieve aumento: 3,5%
"Se necessario lo metteremo”, afferma Speranza. Decisivi i prossimi 20 giorni
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it