attentato-di-via-d-amelio

#AccaddeOggi: 19 gennaio 1940, nasce Paolo Borsellino
#AccaddeOggi: 19 gennaio 1940, nasce Paolo Borsellino
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 19 gennaio 1940, nasce Paolo Borsellino

Il magistrato ucciso dalla mafia insieme alla sua scorta
Cultura

San Gavino, primo premio per gli studenti del liceo "Marconi-Lussu"

Si tratta del concorso della Fondazione Rita e Paolo Borsellino
La strage di via D'Amelio a Palermo (Ansa)
La strage di via D'Amelio a Palermo (Ansa)
Italia

Mattarella: "Da Borsellino la strada verso il coraggio"

Il 19 luglio 1992 a Palermo hanno perso la vita il giudice e gli agenti della scorta tra i quali la sarda Emanuela Loi
Una veduta di via D'Amelio a Palermo dopo la strage (Archivio L'Unione Sarda)
Una veduta di via D'Amelio a Palermo dopo la strage (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Via D'Amelio, la strage con tante domande e poche risposte

Chi forniva le informazioni? E perché è stata decisa la morte di Paolo Borsellino?
Cultura

La polizia ricorda la strage di via D'Amelio e commemora Emanuela Loi

Le celebrazioni in memoria della medaglia d'oro al valor civile
Via D'Amelio dopo la strage (Archivio L'Unione Sarda)
Via D'Amelio dopo la strage (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Depistaggio sulla strage di via D'Amelio, chiesta l'archiviazione per gli ex pm

Per i due l'accusa di aver favorito Cosa Nostra
Italia

L'audio inedito di Borsellino: "La scorta solo di mattina, così mi uccidono la sera"

Desecretati atti e registrazioni del giudice ucciso da Cosa Nostra nella strage di via D'Amelio
Il luogo della strage di via D'Amelio (Ansa)
Il luogo della strage di via D'Amelio (Ansa)
Cultura

Strage di via D'Amelio: a Palermo quattro giorni di eventi per non dimenticare

Era il 19 luglio 1992 quando il giudice Paolo Borsellino, insieme a cinque agenti della scorta, veniva barbaramente ucciso dalla mafia
La strage di Capaci (Archivio L'Unione Sarda)
La strage di Capaci (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Ventisette anni fa la strage di Capaci, "la mafia non è invincibile"

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino uccisi in due episodi entrambi nel 1992
Cronaca Italia

Strage di via D'Amelio, Mattarella: "Troppi errori nella ricerca della verità"

"La sua tragica morte insieme a coloro che lo scortavano con affetto deve ancora avere una definitiva parola di giustizia, troppe sono state le incertezze e gli errori che hanno accompagnato il cammino nella ricerca della verità sulla strage di via D'Amelio". Queste le parole del presidente della repubblica Sergio Mattarella, che oggi ha ricordato i 25 anni dalla strage di via D'Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. (Redazione Online/F)
Cronaca Sardegna

Sestu ricorda Emanuela Loi, l'agente uccisa nella strage di via D'Amelio

"Il dolore è sempre presente, ma l’ho trasformato in impegno". A 25 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo, Claudia Loi continua a gridare il suo dolore per la morte della sorella Emanuela, uccisa insieme ai colleghi della scorta e al giudice Paolo Borsellino. Stamattina la cerimonia di commemorazione al cimitero di Sestu. Il servizio del Tg di Videolina.
VACANZE ALTERNATIVE

L’Isola punta anche sul turismo “lento” e sostenibile: oltre 1.200 km di itinerari tra borghi, santuari e natura

Presentato alla fiera “Fa’ la cosa giusta” di Milano il dettaglio del progetto “Noi camminiamo in Sardegna”: quindici percorsi all’insegna di storia, fede, ambiente e cultura
#cara unione
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)
Donna sola (immagine simbolo, foto Ansa)

«Malata di fibromialgia rischio di perdere tutto»

«Una patologia molto invalidante, ma per chi ne soffre la strada per avere aiuti nel concreto è ancora molto lunga»