Wheelchair tennis, buona trasferta inglese per Corradi
Alberto Corradi, portacolori del Sardinia Open, prosegue la sua attività internazionale, che lo vede 13° nella classifica mondiale del wheelchair tennis, nella categoria Quad.
Nelle ultime due settimane, il tennista (genovese di nascita, ma sassarese d'adozione), ha partecipato a due tornei in Gran Bretagna. Nella prima settimana, impegnato nel North West Challenge (Itf3 Series), disputato sul veloce indoor di Preston, ha vinto il torneo di doppio assieme ad Antonio Raffaele.
La coppia italiana, accreditata della seconda testa di serie, ha esordito battendo 6-0, 6-3 gli svedesi Petter Edstrom e Peter Fahlstrom, per poi spuntarla per 6-3, 4-6 11-9 in semifinale contro gli israeliani Boaz Kramer e Shraga Weinberg, e 2-6, 6-2, 10-8 in finale contro il binomio favorito alla vigilia, composto dallo statunitense Greg Hasterok e dal brasiliano Ymanitu Silva.
Nel tabellone di singolare, che ha visto la vittoria del britannico Jamie Burdekin, Alberto Corradi, numero 5 del seeding, si è spinto fino ai quarti di finale. Dopo aver battuto 6-2, 6-4 l'israeliano Patrick Ben Uriel, l'alfiere del Sardinia Open (numero 13 del mondo e miglior giocatore italiano nelle classifiche Itf) ha ceduto contro un altro rappresentante dell'Union Jack, la testa di serie numero 2 Antony Cotterill, 6-0, 6-4.
La settimana successiva, sulla stessa superficie, Corradi ha partecipato all'Usn Bolton Arena (Itf2 Series). Dopo un convincente esordio (periodico 6-3 al britannico Richard Green, 33Itf), il tennista isolano, accreditato della testa di serie numero 6, ha ceduto 6-3, 6-4 nei quarti di finale contro l'israeliano Shraga Weinberg (numero 11 Itf e 4 del seeding). Quarti di finale fatali anche in doppio, dove Corradi ha giocato nuovamente in coppia con Raffaele. Gli azzurri, teste di serie numero 3, hanno perso 6-1, 6-4 contro il connazionale Alfredo Di Cosmo e l'israeliano Patrick Ben Uriel.