Tennis, in Sardegna un anno ricco di appuntamenti
Il Comitato regionale sardo ha reso noto il calendario agonistico 2016. Future e Itf maschili e femminili, torneo Open nazionali, Terza e Quarta Categoria, tornei giovanili e veterani nel ricco calendario isolano. Gli appuntamenti internazionali si disputeranno tutti sui campi in terra battuta del Forte Village di Santa Margherita di Pula.
Al momento, l'Itf ha ufficializzato ventiquattro tornei combined (maschili e femminili in contemporanea): dodici tra il 28 marzo e il 15 maggio e altrettanti tra il 12 settembre e il 30 ottobre. Intanto, è in corso di svolgimento sui campi dello Sporting Quartu la prima prova del circuito Open, che proseguirà al Tc Cagliari (dal 7 marzo, torneo che darà ai vincitori il pass per le prequalifiche degli Internazionali Bnl d'Italia al Foro Italico di Roma), per poi proseguirà alla Torres (21 marzo), al Tc 70 Oristano (4 aprile), al Margine Rosso (16 maggio), al Tc Serramanna (6 giugno), al Tc Arzachena (20 giugno), al Tc Terranova Olbia (25 luglio), al Geovillage Olbia (22 agosto), Tc Porto Torres (3 ottobre), con il master finale al Tc Arzachena, dal 6 al 13 novembre.
Durante la stagione, andranno in scena anche altri Open non inclusi nel circuito, come quelli di Gonnosfanadiga (23 maggio), Tc Davis (30 maggio), Sardinia Tennis (1 agosto), Macomer (26 settembre) e Palau (21 novembre).
Dopo l'edizione 2015 di Marina Residence, che ha laureato campioni isolani Manuel Mazzella e Francesca Piu, quest'anno si ritorna nel nord della Sardegna, sui campi della Torres Sassari, per i Campionati Sardi Assoluti 2016 (dal 5 al 18 settembre). Il Margine Rosso ospiterà invece i Campionati Sardi di Terza categoria (4-15 luglio) mentre, dal 17 al 24 dello stesso mese, l'Isola ospiterà la corsa allo scudetto nazionale della stessa categoria. Dal 17 al 30 novembre, Campionati Sardi di Quarta categoria allo Sporting Quartu.