Sfuma il sogno Atp, ma Sinner lascia a testa alta contro Medvedev
Il regolamento, anche in caso di vittoria, non gli avrebbe consentito di andare oltre
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grandi applausi per Jannick Sinner che lascia le Atp Finals di Torino a testa alta. Il tennista, che ha preso il posto di Matteo Berrettini, infortunato, ha ceduto al tie break del terzo set al numero 2 al mondo, Daniil Medvedev.
"Una bellissima esperienza” è stato il primo commento dell’azzurro che, anche se avesse battuto il russo, sarebbe stato estromesso dalla corsa alle semifinali. E questo perché da regolamento, pur a parità di vittorie, ha giocato una partita in meno rispetto agli avversari e non si è qualificato di diritto alla kermesse di Torino, ma è subentrato da riserva.
Comunque un grande spettacolo e una gran bella sfida, un banco di prova che è stato sfruttato appieno.
L'avvio è stato in realtà disastroso: il ventenne ha ceduto 6-0 il primo set, poi è entrato in partita ribattendo colpo sul colpo. 7-6 è il risultato nel secondo. Poi, al terzo, il numero 2 al mondo è stato portato fino al tie break.
Sinner lascia le Atp Finals da protagonista, dopo esserci arrivato da riserva: “Un giocatore incredibile, l'anno scorso dissi che era uno dei giovani più forti, sono felice di averci azzeccato", ha detto Medvedev.
(Unioneonline/s.s.)