Open Bnl Cagliari: Mazzella, Floris, Zucca e Mone ad un passo dal sogno
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si disputano domani le finali dell'Open Bnl di Cagliari, uno dei venticinque tornei organizzati dalla Federazione Italiana Tennis che mette in palio i pass per le prequalifiche degli Internazionali Bnl d'Italia (in programma a maggio a Roma).
E questi pass potrebbero finire nelle mani di tre tennisti sardi: Manuel Mazzella nel singolare maschile, Anna Floris nel singolare femminile, mentre, nel doppio lo stesso Mazzella affronterà Antonio Zucca e la Floris incontrerà Martina Mone.
Nel singolare maschile, il mancino dorgalese (2.2 e testa di serie numero 1) si è imposto per 6-3, 6-4 sul 2.2 Davide Pontoglio (numero 4 del seeding) ed in finale affronterà il 2.2 Matteo Fago (numero 2), vincente 6-3, 7-5 sul il 2.3 Giovanni Rizzuti (numero 11).
E proprio Fago, sarà il compagno di Mazzella nella finale del doppio, dopo la vittoria su Andrea Patracchini (2.3) e Mattia Magri (2.5). L'altra coppia finalista è composta dal portotorrese Zucca (2.4) e da Daniele Chiurulli, vincenti 6-3, 6-4 sui 2.3 Lorenzo Abbruciati e Riccardo Merone. Nel singolare femminile, Anna Floris (2.1), accreditata della prima testa di serie, ha rifilato un doppio 6-2 a Francesca Bullani (2.4 e numero 5 del seeding).
L'avversaria sarà Federica Di Sarra (2.1 e testa di serie numero 2), che ha superato la numero 6 del seeding Valentine Nicole Confalonieri (2.5). Curiosamente, come già nel maschile, le due finaliste del singolare, hanno raggiunto in coppia la finale del doppio (eliminando la 2.5 Chiara Catini e la 2.6 Cecilia Pattacini) e domani giocheranno contro la 2.7 del Tc Cagliari Martina Mone e la 2.2 Federica Bilardo, che l'hanno spuntata con un combattuto 6-3, 6-7, 10-7 contro un'altra coppia del circolo di casa, composta dalle 2.8 Elisa Idini e Carlotta Lehner.
In doppio misto, la finale vedrà Zucca e Pattacini ancora contro una coppia del Tc Cagliari: Stefano Mocci (2.6) e Francesca Piu (2.7). Alle 10.30, si disputeranno in contemporanea le due finali del singolare. A seguire, il doppio femminile. Alle 14.30, spazio al doppio misto, per concludere con il doppio maschile, orientativamente non prima delle 16.