Pallamano, le "grandi" credono nei vivai e puntano nei campionati giovanili
Dopo l'avvio dei campionati di A2, si alza il sipario anche sulla serie B e sulle gare dei talenti del futuroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo l'apertura dei campionati di A2 maschile e femminile, si alza il sipario anche sulla serie B e i suoi campionati giovanili, vero e proprio giardino fiorito in cui le grandi società sarde coltivano i talenti del futuro. Maestra, in questo, si è dimostrata la Verdeazzurro Sassari, che non per niente nella scorsa stagione si è aggiudicata i titoli regionali U17, U15 e U13, è stata l'unica a iscrivere una squadra al torneo U21 - compagine che la Federazione ha poi inserito nella B regionale - e, per giunta, ha disputato il campionato di A2 con una rosa composta quasi esclusivamente da giovani prodotti del vivaio.
Quest'anno i sassaresi, oltre ai campionati maschili di A2, U19 (abbinato ancora alla B), U17 e U15 (con due formazioni, Verdeazzurro A e B), amplieranno il raggio d'azione anche nei tornei femminili.
Dopo "l'esperimento rosa" della scorsa stagione, la coach Patrizia Canu e il suo staff hanno puntato sui campionati U15 e U17 femminili e, grazie alla collaborazione avviata col Sardegna, potranno ambire a ritagliarsi un posto nel club che disputa l'A2 sotto la guida tecnica di Barbara Tetti.
Un percorso analogo è seguito, a Nuoro, dall'Hac. Le barbaricine, oltre all'A2 femminile, sono iscritte anche ai campionati U19, U17 e U15.
Invece ragazzi, invece, prenderanno parte alla B, all'U15 e all'U17. A Sassari anche la Lions ha scelto di gareggiare su più fronti e non solo in tutte le competizioni femminili (A2, U19, U17 e U15).
La società turritana, che può contare sulla supervisione del direttore tecnico Luigi Passino, ha avviato una collaborazione con la Raimond e disputerà i campionati U15 e U17 maschili col nome "Sassari" stampato sulle maglie.
In corsa in tutti i campionati giovanili maschili anche il Cus Sassari.
L'Handball Selargius disputerà l'U15 e la B maschile, il Perfugas, invece, solo quest'ultima. Infine, nell'U15 femminile, oltre a Nuoro, Verdeazzurro e Lions, ci sarà anche il Cus Budoni.
Non sono ancora stati ufficializzati i calendari della categoria U13, ma anche nella più verde delle competizioni, ci si può aspettare una grande partecipazione.
Vanna Chessa