La seconda edizione della Cagliari SoloWomenRun spera nel bel tempo e si prepara a colorare di rosa il lungomare Poetto. La corsa organizzata da 42K e Bavisela sotto l’egida Asi, prevede per le 10 la partenza della Open (non competitiva di 5 km) e alle 11 per la Challenge (competitiva) davanti al chiosco Le Palmette. Alle 12 le premiazioni.

Nella 10 km sfida tra Sestu e Trieste, città che ospiterà la SoloWomenRun il prossimo 30 aprile: Roberta Ferru (Cagliari Atletica Leggera) contro Daniela Da Forno (Bavisela Trieste). Soprese potrebbero arrivare anche da Sara Paschina, quarta nella scorsa edizione, e ancora Raimonda Nieddu, Donatella Saiu e Judith Van Eijk.

Prima della prova agonistica, lo scenario sarà monopolizzato e tinto di rosa dalle 3400 donne non agoniste, che correranno (magari non tutte, altre cammineranno) lungo il rinnovato Poetto.

A fine mattinata sarà premiato il progetto solidale che verrà sostenuto con parte del ricavato dalle iscrizioni e prescelto tra quelli presentati dalle associazioni che hanno preso parte all’evento. Inoltre il Comitato Etico della Cagliari SoloWomenRun ha deciso di non premiare la prima al traguardo della Open, che resta una corsa con puro spirito di divertimento e senza classifica, e di destinare quel premio, offerto da Forte Village, a una donna, Valentina, che ha lottato e vinto la sua battaglia contro il cancro, e che, attraverso una lettera toccante, ha dato coraggio a tutte le persone che ancora stanno combattendo contro la malattia.

Per raggiungere il luogo della partenza la soluzione consigliata è di utilizzare i mezzi CTM messi a disposizione gratuitamente solo per le partecipanti della Cagliari SoloWomenRun (per salire a bordo sarà fondamentale indossare il pettorale e la t-shirt ufficiale). Il punto di ritrovo per la partenza è piazza Matteotti, fronte ARST, dove si troverà il bus dedicato. Il primo partirà alle 8 e l’ultimo alle 9.30. Per il ritorno si potrà usufruire nuovamente dei bus gratuiti CTM con partenza da Marina Piccola tra le 11.30 e le 14.
© Riproduzione riservata