Rally, Wrc: il Rally Italia Sardegna accende i motori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'edizione numero tredici del Rally Italia Sardegna sta per partire. Dal 9 al 12 giugno, Alghero e la Sardegna, ospitano la sesta prova del Campionato del Mondo Rally, con gli attesi protagonisti della serie iridata. A iniziare dal tre volte campione mondiale e anche vincitore delle ultime tre edizioni del Rally d'Italia, Sebastien Ogier.
Il francese della Volkswagen Polo R Wrc ha commentato alla vigilia: "Mia moglie attende un bambino, ma per me non cambia nulla nel modo di approcciare la gara. Bisogna essere realisti: sarà difficile per me vincere qui perché passo per primo sulle prove e pulisco molto il fondo, perdendo secondi preziosi. Per questo, un podio sarebbe a priori un ottimo risultato. Il rally, anche se si è spostato tutto a nord, resta molto bello, le prove mi piacciono molto e le due nuove, Tula e Argentiera, sono insidiose".
Lo scorso anno insidiò la vittoria di Ogier la giovane rivelazione neozelandese Hayden Paddon: "L'obiettivo è salire sul podio", ha detto l'alfiere della Hyundai i20 New Generation Wrc, "proverò a fare del mio meglio, ma questo sarebbe già un ottimo risultato. Il rally è un po' meno tecnico dello scorso anno ma ritroveremo comunque delle prove guidate, come quella di Tergu, che a me piace molto.
La Power Stage è interessante e sarà molto spettacolare per la tv". Tra i principali protagonisti c'è anche Jari-Matti Latvala, vincitore del Rally Italia Sardegna nel 2009: "La gara si deciderà soprattutto sabato con la lunga prova a Monte Lerno", ha spiegato il finlandese della Volkswagen. "È sempre un rally tecnico con delle prove nuove e insidiose, ma soprattutto, a mio avviso, sarà molto impegnativa la parte iniziale, perché sia in quella di Ardara sia in quella di Tula è molto difficile prendere il ritmo. La nuova Power Stage è molto spettacolare anche se ha un fondo piuttosto soffice soprattutto nella parte finale, quella più vicina al mare", ha concluso Latvala.
Si inizia giovedì mattina con lo shakedown, il test in configurazione da gara in programma a Olmedo-Monte Baranta (dalle 8 alle 9.30 per i piloti prioritari) e proseguirà nel pomeriggio con la cerimonia di partenza dal lungomare di Alghero alle 17 e con il primo impegno cronometrato, la prova spettacolo che si terrà alla "Ittiri Arena" (alle 18) con partenza in contemporanea di due auto alla volta, impegnate a coprire due giri del tracciato, intorno al quale è atteso il pubblico delle grandi occasioni.
Assieme al rally mondiale, saranno presenti le vetture partecipanti al Rally della Sardegna Historic e, tra gli iscritti, spiccano Biasion-Pirollo (Lancia Delta Integrale) e Bentivogli-Cecchi (Alfetta GTV 6).