Cagliari-Bari non è solo la partita di calcio di Serie B di sabato a Sant'Elia. In tutt'altro campo da gioco, è una sfida a cinque cerchi con un'altissima posta in palio. Sembra che siano rimaste soltanto queste due località a giocarsi l'unica sede extracapitolina dei Giochi Olimpici del 2024, se venissero assegnati a Roma.

Il comitato promotore presieduto da Luca di Montezemolo ha nei giorni scorsi presentato il logo (un Colosseo stilizzato tricolore) e sta definendo il dossier da affidare al Cio per la scelta della sede (che sarà effettuata nel 2017).

Cagliari dovrà puntare forte sulla vela per sperare di rientrare nel giro, mentre sono azzerate le speranze della altre località sarde che speravano di avere delle chance, per lo più legate a sport del mare, come La Maddalena o Stintino.

Rispetto al capoluogo pugliese, Cagliari può vantare il titolo di sede degli allenamenti invernali delle squadre olimpiche azzurre, cosa che darebbe un sicuro vantaggio. Ma non saranno soltanto ragioni strettamente tecniche a suggerire la scelta.
© Riproduzione riservata