Ciclismo, al via domenica con due classiche la stagione della S.C. Terranova di Olbia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al via domenica, sulle strade della Gallura, la stagione agonistica della Società Ciclistica Terranova di Olbia. Secondo l'ormai trentennale consuetudine, il debutto nel circuito regionale avverrà con due classiche: la Coppa Domenico Dentoni, giunta alla 53esima edizione e riservata alle categorie Allievi e Juniores, e la 30esima Coppa Tipografia La Nebiolina, che vedrà in gara gli Esordienti.
Ad aprire la giornata, alle 9.30, toccherà ad Allievi e Juniores, dunque gli Esordienti a partire dalle 16 su un comune tracciato: la competizione percorrerà, infatti, il tradizionale percorso che, da Olbia, dove, in via de' Lidi, sono situate partenza e arrivo, si snoderà lungo la strada per il bivio di Porto Rotondo, per proseguire, poi, lungo la via per Rudalza, toccando in successione Marinella, il bivio per Golfo Aranci e Pittulongu prima di rientrare a Olbia.
La prima manifestazione si articolerà in due giri del tracciato, per un totale di 60 km. Solo un giro, invece, per la Coppa La Nebiolina (30 km). Al via i migliori ciclisti sardi, una ragione in più per i padroni di casa della Terranova Fancello Cicli di mettersi in luce: guidata dal direttore sportivo Giovanni Usai, la squadra degli Allievi si presenterà ai nastri di partenza con Lorenzo Mura e Andrea Orrù, già protagonisti lo scorso anno, più Mauro De Vita, Andrea Marsiglio, Gabriel Gaio, Paolo Farina, Alessio Piga e Mirko Apeddu, all'esordio nella categoria.
Ma anche tra gli Esordienti la società olbiese ripone molte speranze: in gara Andrea Mele e Edoardo Asara, al secondo anno, e, al debutto, Gabriele Usai, Alessio Piredda, Elia Ennas, Antonello Mazzone e Daniele Isaia.