Il presidente Sebastiano Ledda rassicura tutti: "Il Quartu 2000 non farà alcuna fusione con altre società. Giocherà la Promozione col suo nome".

Nonostante i tanti problemi societari e di campo, insomma si va avanti con l'impegno del presidente e forse con l'ingresso di nuovi dirigenti e col rientro in società di altri.

"Nella passata stagione ho mantenuto il ruolo di presidente per esigenze societarie", spiega Ledda, "ma la mia, in realtà, era una posizione sicuramente defilata sia a livello amministrativo che per quanto riguarda la gestione tecnica. Tutto era in mano ai nuovi dirigenti. Ci siamo resi conto però che il 2000 andava a morire. Per questo ora ho deciso di riprendere in mano la società".

L’aver mantenuto la categoria è stato fondamentale. "Per questo occorre ringraziare un gruppo di ragazzi fantastici, attaccati alla maglia", continua il presidente, "e in particolare il tecnico Madau a cui siamo davvero grati. Gli auguriamo ogni bene e fortuna nella sua avventura col La Palma".

Dovrebbero rientrare anche gli ex dirigenti Cristian Gitani e Sebastian Puddu. "Nei prossimi giorni si riunirà l’assemblea per definire le cariche e stilare un programma".

Si ripartirà dagli ottimi risultati ottenuti sul campo, non solo quelli della prima squadra. Gli Allievi, allenati da Alessandro Accardo, dopo aver vinto il girone, sono arrivati alle semifinali provinciali. La Juniores di mister Enzo De Ruggiero ha conquistato le semifinali regionali. Resta sempre il problema del campo.

"Ci auguriamo un intervento da parte dell’amministrazione comunale. Negli ultimi anni ci siamo occupati noi dei lavori di ristrutturazione. Sarebbe bello poter usufruire dello stadio Is Arenas ma è un’utopia. Sappiamo bene tutti come è andata".
© Riproduzione riservata