A due giornate dalla fine nel girone A di Promozione è lotta aperta fra la capolista Arbus e la San Marco Assemini che insegue a tre punti di distacco. Domenica scorsa le due squadre hanno vinto le rispettive gare contro Seulo 2010 e Gonnosfanadiga. I minerari domenica prossima giocheranno a Carloforte e all'ultima ospiteranno il Selargius. Mentre la San Marco nel prossimo impegno giocherà a Cagliari contro il La Palma e la settimana successiva affronterà in casa il Sant'Elena.

Partite non semplici per entrambe contro formazioni ancora in corsa per degli obiettivi. La Palma e Carloforte sono in lotta per il terzo posto assieme all'Arborea. Proprio nell'ultima giornata gli uomini di Tonio Madau sono stati agganciati dai tabarchini. L'Arborea insegue con tre punti di ritardo.

Sant'Elena e Selargius sono appaiate al quintultimo posto a tre punti dal rischio playout.

"Tre punti con appena centottanta minuti da giocare non sono pochi", commenta così la lotta al vertice il direttore generale del Sant'Elena, Luca Meloni. "L'Arbus resta la favorita alla vittoria finale. Ma questo non significa che ha già vinto il torneo. Il calendario non è semplice per i primi della classe, come non lo è comunque anche quello della squadra di Massimiliano Pani. Tutto può succedere. Anche la lotta per il terzo posto", continua Meloni, "è apertissima col Carloforte che ha agganciato il La Palma".

Delicata anche la situazione in coda. Domenica scorsa è stato sancito anche il primo verdetto: la retrocessione del Barisardo. Rischia grosso il Quartu 2000, penultimo a due punti dal Gonnosfanadiga. I quartesi hanno pareggiato nel derby contro il Sant'Elena.

Disfatta per il Gonnosfanadiga che è rientrato a casa dalla sfida con la San Marco con otto reti nel sacco. Colpo di coda del Vecchio Borgo Sant'Elia che in rimonta ha superato, nello scontro diretto, l'Andromeda. "Una vittoria importantissima", ha detto il tecnico dei cagliaritani, Miro Murgia. "Ci aspettano ora altre due finali".

Nella penultima giornata sono in programma alcuni scontri diretti: Andromeda-Quartu 2000, Gonnosfanadiga-Idolo e Siliqua-Vecchio Borgo Sant'Elia. Sant'Elena e Selargius giocheranno in casa con Arborea e Carbonia.
© Riproduzione riservata