La Promozione si presenta oggi con due importanti anticipi.

Per il girone A si gioca alle 15 Seulo-Carloforte mentre per il raggruppamento B, alle 17, in campo Porto Torres-Macomerese. Si annuncia una trasferta ostica per il Carloforte che insegue un piazzamento playoff.

I tabarchini sono a due lunghezze dall'obiettivo. Con una vittoria, scavalcherebbero il La Palma Monte Urpinu, ovviamente in attesa delle partite di domenica. Il Seulo, che occupa la sesta posizione in compagnia del Carbonia, domenica scorsa ha centrato la salvezza matematica.

"Onoreremo il campionato sino alla fine - dice il bomber Tore Boi - cercando di fare più punti possibili. Non sarà facile contro il Carloforte: una squadra, quella tabarchina, che ha una rosa di spessore".

Delicatissima la gara di Porto Torres. I padroni di casa e la Macomerese sono appaiati al quartultimo posto con ventotto punti, in piena zona playout. Se il torneo fosse finito oggi, si affronterebbero nello spareggio salvezza.

Puntano a scavalcare l'Ovodda (fermo a quota trenta) che nell'anticipo di mercoledì ha pareggiato col Posada.

GIRONE A - Domenica (ore 16) si completa il quadro. Nel girone A, la capolista Arbus è attesa a Siliqua, formazione impegnata nella corsa salvezza. La San Marco, che insegue con cinque punti di ritardo, gioca a Carbonia. Con i minerari reduci dalle fatiche di Coppa.

Delicatissimo l'incontro tra La Palma e Quartu 2000. I cagliaritani devono difendere il posto nei playoff mentre gli uomini di Nicola Puddu rincorrono la salvezza dando segni di ripresa.

Altre gare delicate in chiave salvezza sono Sant'Elena-Vecchio Borgo Sant'Elia, Andromeda-Barisardo e Selargius-Idolo. Tra i quartesi e i cagliaritani sarà quasi un derby: guai a chi perde. Il Gonnosfanadiga ospita l'Arborea, protagonista di una stagione davvero positiva.

GIRONE B - Nel girone B, sfida a distanza tra Ossese e Porto Rotondo, prime delle classe. Borrotzu e compagni ricevono il Bosa, terza forza del torneo a meno cinque.

Trasferta (posticipata alle 18) invece per gli olbiesi sull'ostico campo dell'Ilvamaddalena che quest'anno ha viaggiato a corrente alternata compromettendo le sue ambizioni da primato dopo la retrocessione di un anno fa dall'Eccellenza.
© Riproduzione riservata