In Promozione resta un posto da assegnare. Il campionato inizia il 23 settembre.

Ecco le 31 squadre aventi diritto, qualificatesi al termine della stagione 2017/2018: Andromeda, Gonnosfanadiga , Posada, Arborea, Idolo, San Marco Assemini 80, Bonorva, lvamaddalena, Sant'Elena Quartu, Castelsardo s.r.l., La Palma Monte Urpinu, Selargius calcio, Carbonia, Macomerese calcio, Seulo 2010, Carloforte, Ozierese 1926, Usinese, Dorgalese a.s.d., Polisportiva Ossese, Vecchio Borgo Sant'Elia, Fonni e Portotorres.

Retrocesse dal Campionato di Eccellenza 2017/2018: Calangianus, Orrolese e Valledoria.

Promosse dal Campionato di Prima categoria 2017/2018: Borore, Thiesi, Villasor, Villamassargia e Oschirese.

È obbligatorio impiegare, sin dall'inizio e per l'intera durata delle gare che si svolgono in ambito regionale, (gare ufficiali del Campionato di Promozione e gare di Coppa Italia Promozione) almeno tre calciatori "giovani" così suddivisi: uno nato dal 1° gennaio 1998 in poi; uno nato dal 1° gennaio 1999 in poi; uno nato dal 1° gennaio 2000 in poi.
© Riproduzione riservata