Prima categoria, le curiosità: l'Arborea ha sempre vinto, l'Ossese ha subìto solo 19 reti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Curiosità di fine stagione nel campionato di calcio di Prima categoria.
L'Arborea fa bottino di record: è la squadra che ha ottenuto più punti (76) con una media di 2,53 punti a partita. Seguono Vecchio Borgo con 2,39, Posada 2,33 e Ossese 2,30.
Anche il numero maggiore di reti fatte appartiene all'Arborea, addirittura 93 (3,1 a gara). Alle spalle Vecchio Borgo 76 (media 2,70 in quanto ha giocato ventotto partite e non trenta), Abbasanta 80 (media 2,67), Andromeda 71 (2,53).
Davanti alle mura amiche l'Arborea ha sempre vinto.
L'Ovodda è la compagine con maggiori vittorie in trasferta (11). La miglior difesa è quella dell'Ossese con sole 19 reti subite (0,63 a match).
Il Cus Cagliari è la squadra che ha pareggiato di più (14 volte).
Per quanto riguarda i numeri negativi: nel girone C il Santu Pedru ha chiuso senza vittorie, con appena tre punti, col peggior attacco (20 gol) e la peggior difesa (95).
GLI ALTRI GRUPPI - Inaspettata la caduta del Villasimius che appena sette anni fa giocava in Eccellenza. Insieme ai sarrabesi nello stesso girone A, è retrocesso il Loceri.
Il Villasimius ha giocato per anni in Eccellenza sfiorando anche la Serie D. Poi la crisi ed ora la Seconda categoria.
In caduta libera l'Alghero: la ex nobile è retrocessa totalizzando appena 23 punti nel girone E.
Alghero che ha militato anche nell'ex Serie C2. Con i giallorossi sono scivolate in Seconda anche Silanus e Macomer.
Il Macomer, altra nobile, già retrocesso dall'Eccellenza nella stagione 2005/2006. Quindi la discesa.
È una delle società più vecchie (nel 1931/1932 giocava in Seconda divisione). Tre stagioni anche in Interregionale dal 1985 al 1988. Nel girone B sono retrocesse Guasila e Seui. Nel raggruppamento C, Siddi, Atletico Cabras e Sedilo. Nel gruppo D invece Mamoiada, Fanum Orosei e Santu Pedru.