La Promozione si presenta domenica con due gare di cartello: La Palma Monte Urpinu-Arborea e San Marco Assemini-Andromeda.

Due gare dal pronostico incerto che avranno i loro peso sulla classifica.

Il Carbonia, immediata inseguitrice, riceve il Gonnosfanadiga. Da non perdere Orrolese-Sant'Elena con i locali che cercano la continuità dei risultati e con gli ospiti che cercano i punti per portarsi al centro della classifica.

A Cagliari, il Vecchio Borgo Sant'Elia affronta la Monteponi. Non un periodo felice per i minerari: nei giorni scorsi, si è dimesso il direttore sportivo Carlo Maramarco.

A Arzana, insidia Villasor per l'Idolo. Chiude Carloforte-Villamassargia.

Nel girone B, prova di forza per la capolista Fonni che riceve il Valledoria. La matricola Li Punti gioca a Macomer contro la Macomerese.

In programma anche l'incontro tra nobili Porto Torres-Calangianus. L'Ilvamaddalena riceve l'Oschirese.

Trasferta per il Thiesi sul campo dell'Ossese. Le altre: Borore-Bonorva, Dorgalese-Ozierese e Usinese-Posada.

Tutte gare da seguire con attenzione."Questo è un torneo difficile - commenta Tonio Madau, allenatore del La Palma - . Sono tante le squadre che possono lottare per l'Eccellenza. Tante le squadre dal passato illustre che stanno cercando di risalire la china. Tante quelle giovani che puntano a diventare grandi. Un torneo interessante. Domani affrontiamo l'Arborea capolista. Una gara difficile come tutte. Ci attendiamo anche il pubblico delle grandi occasioni".

Antonio Serreli
© Riproduzione riservata