Eccellenza: ecco gli accoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stabiliti gli accoppiamenti dei quarti di finale della Coppa Italia di Eccellenza che si giocheranno l'11 e 25 ottobre.
Le gare sono Valledoria-Torres, Atletico Uri-Ghilarza, Tonara-Samassi e Ferrini contro la vincente della doppia sfida Muravera-Castiadas che devono ancora giocare: la gara di andata è in programma per domani alle 17 a Muravera.
Domenica invece inizia il campionato di Eccellenza: in programma Atletico Uri-Guspini, Calangianus-Sorso, Ferrini-Tonara, Muravera-Stintino, Samassi-Ghilarza, Taloro-Orrolese, Torres-Monastir e Valledoria-Castiadas.
È invece subito Carbonia-La Palma Monte Urpinu nella prima giornata del campionato di Promozione (girone A).
Il Comitato regionale della Figc ha pubblicato i calendari dei gironi A e B del secondo torneo sardo per importanza. Campionato che scatterà il primo ottobre.
Nel girone di andata, che si chiuderà il 14 gennaio 2018, sono previste due settimane di stop (non si giocherà il 24 e 31 dicembre) e un turno infrasettimanale (1 novembre). Giro di boa con partenza il 21 gennaio 2018. Nel girone di ritorno previste tre soste (11 febbraio, 25 marzo e primo aprile 2018). Chiuderà il 20 maggio.
Domenica invece inizia la Coppa Italia con primo turno degli ottavi. Le gare di ritorno il 24 settembre.
In campionato, girone A, il tabellone della prima giornata oltre alla sfida dello "Zoboli" tra le due nobili decadute, proporrà Arborea-Siliqua, Barisardo-Arbus, Gonnosfanadiga-Selargius, Idolo-Sant’Elena, Quartu 2000-Seulo, San Marco Assemini-Andromeda e Vecchio Borgo Sant’Elia-Carloforte.
"È un torneo che ha alzato l’asticella della qualità - dice l’allenatore del Selargius, Gianni Maricca - Arbus, Carloforte, San Marco, Siliqua e Sant’Elena partono in prima fila. Ma attenzione anche a Seulo, La Palma e Carbonia. Il Selargius? Vogliamo fare bene. Salvarci il prima possibile, poi si vedrà".
Dello stesso avviso il bomber del Seulo, Tore Boi: "Sarà una bella lotta. Non ci sono squadre materasso. Mi aspetto molto equilibrio".
Tra le favorite appunto l’Arbus. "Puntiamo ad un campionato di vertice - non si nasconde il tecnico dei minerari, Nicola Agus - La società è ambiziosa e il paese merita. Non sarà semplice. Molte altre società si sono ben mosse sul mercato".
Sarà interessante vedere all’opera le matricole Arborea, che ha fatto rientro in Promozione dopo 46 anni, e Andromeda, nuovamente in Promozione dopo 23 stagioni. Il derby di Quartu si giocherà alla 13esima giornata.
A Nord, la prima giornata: Bonorva-Fonni, Dorgalese-Bosa, Macomerese-Tharros, Ozierese-Ossese, Porto Rotondo-Cus Sassari, Porto Torres-Ovodda, Posada-Castelsardo e Usinese-Ilva.
Le favorite per il tecnico del Porto Torres, Gabriele Batteta, sono "Ossese, Ovodda, Posada, Bosa, Cus Sassari, Ilva e Tharros che ritroviamo nel girone Nord dopo tanti anni".
Parla anche il presidente del Bosa, Marco Naitana: "Puntiamo a riportare la gente al campo - dice - Vogliamo disputare un buon torneo. Le favorite però sono altre. In pole position Ossese e Cus Sassari".