Calcio Serie D, il presidente dell'Olbia Marino assicura: "Pronti per il ripescaggio"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal tanto atteso Consiglio federale di lunedì per l'Olbia arrivano più delizie che croci. "Per quanto riguarda il tema ripescaggi in Lega Pro, che è quello che ci interessa, i criteri sono migliorativi non solo per la fideiussione, che è scesa a 250mila euro dai 500mila dell'anno scorso, ma anche per le tempistiche", commenta il presidente Alessandro Marino.
"Entro dieci giorni verrà emesso un comunicato col quale le società aventi diritto verranno invitate a presentare la domanda di ripescaggio: il termine iniziale del 30 giugno slitterà, e avremo più tempo per preparare le carte. La nota negativa riguarda il calciomercato: trattare coi giocatori senza avere la certezza della categoria che affronteremo è complicato, ma confidiamo in buone nuove entro la prima settimana di luglio".
Quando, almeno in via ufficiosa, si saprà quanti club rinunceranno alla Lega Pro. Settima per quoziente punti tra le vincitrici dei playoff di Serie D, l'Olbia si prepara alla scalata verso il professionismo. Con l'allargamento da 54 a 60 squadre in palio ci sono sei posti ma il numero è destinato ad aumentare: stando a rumors e comunicazioni ufficiose e ufficiali, molte società non si iscriveranno per problemi economici o illecito sportivo e/o amministrativo.
Intanto il club di Marino deve iscriversi alla D (atto dovuto in attesa del ripescaggio in Lega Pro) e mettere a norma lo stadio "Nespoli": sul piatto piccoli interventi all'impianto di illuminazione del campo e alla videosorveglianza.
E poi c'è la Coppa Gallura per Giovanissimi, in programma dal 10 al 12 giugno tra Olbia, Arzachena e Palau: in campo, oltre a Olbia e Arzachena, il Cagliari Calcio e poi Cesena, Le Havre, Puri e Forti Nuoro, Rappresentativa Sardegna e Centro di formazione di Alghero, che prende il posto della Roma costretta al forfait dell'ultimo momento. La rassegna giovanile anticiperà l'inaugurazione del Centro di formazione del Cagliari Calcio in Gallura, sul modello di quelli già avviati ad Alghero e Rho.
"Sin dai primi giorni di insediamento all'Olbia", spiega a proposito Marino, "abbiamo dichiarato la volontà di aggregare la Gallura attorno ad un progetto tecnico sui giovani. Questo torneo e il centro di formazione dimostrano che i tempi sono maturi". Nata dalla collaborazione col Cagliari Calcio e l'Arzachena, la manifestazione verrà presentata venerdì alle Vigne Surrau di Arzachena.