Vigilia di ultima di campionato con colpo di scena. La Torres viene penalizzata di 2 punti in classifica e adesso, dietro al Grosseto già sicuro del secondo posto e al Rieti terzo con 61 punti, ci sono tre formazioni sarde.

La squadra di Marco Sanna scala a quota 59, dove ci sono Olbia e Arzachena. Tutte in corsa per i playoff e pronte a dar battaglia domani (ore 15) nell'ultimo atto della stagione regolare di Serie D. Torres in casa col Grosseto, Olbia a Budoni e Arzachena nella tana della Viterbese già promossa in Lega Pro: l'avversario più ostico ce l'ha l'Olbia, considerato che i biancocelesti si giocano domani le residue chance di salvezza diretta.

A metà del guado c'è poi una Nuorese, salva da tempo, che ospita l'Astrea, già retrocesso. Ed è l'unica partita ininfluente ai fini di una classifica che, ai piani bassi, promette battaglie durissime.

Se contro l'Olbia il Budoni deve pensare anche a consolidare il miglior piazzamento nella griglia playout, per disputare eventualmente lo spareggio del 22 maggio in casa, per il pari punti Lanusei il discorso è analogo, con l'aggravante che domani gioca a Castiadas. L'undici di Mereu deve guardarsi dal San Cesareo, che penultimo, a -3 dai sarrabesi, in caso di aggancio in classifica li costringerebbe allo spareggio per i playout.

Infine il Muravera. Un punto a Ostia, contro un avversario già salvo, è tutto ciò che serve per festeggiare la permanenza nella categoria. A +2 su Budoni e Lanusei, i ragazzi di Marco Piras sono in vantaggio con entrambe sul piano degli scontri diretti. Ma di classifica avulsa e qualificazioni alla post season si parlerà da domani sera.
© Riproduzione riservata