Van der Wiel, prova convincente con la Sampdoria dopo mesi al buio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Cagliari lo ha aspettato per mesi. Lui, Gregory Van der Wiel, si era perso tra infortuni e una condizione impresentabile. Oggetto misterioso. Sabato, finalmente, è riapparso dalle nebbie.
E su Instagram, dopo una serie di foto da turista e fotomodello, ecco un post calcistico: "Dopo un inizio difficile, abbiamo dimostrato grande carattere e determinazione per rientrare in partita. Orgoglioso di questa squadra!".
FALSA PARTENZA - È il 33', Faragò chiede il cambio. Lopez non ci pensa troppo: "Greg, tocca a te". Un cambio che spiazza anche lo speaker: "Il Cagliari sostituisce il numero 16 Faragò con il numero 12 Miangue".
E invece no, lì a destra riecco l'olandese dal passato glorioso e dal presente rossoblù, con la maglia numero 2. Uno stop sbagliato e i tifosi brontolano, un appoggio sul fondo e arrivano i fischi. Ma VDW risponderà a modo suo.
LA SCINTILLA - La scintilla tanto attesa. Niente di paragonabile a quel ragazzo che, nel 2010, aveva giocato da titolare una finale dei Mondiali con l'Olanda contro la Spagna. Però Van der Wiel si è messo a giocare. Palloni accarezzati e ripuliti, il braccio alzato a richiamare i compagni.
E quel cross per Pavoletti che somigliava tanto a un cioccolatino, pochi istanti prima del 2-2. Anche il match-report della Lega ha fatto capire che Greg è tornato. Col Genoa 45 minuti da zero totale a tutte le voci. Sabato un assist, tre cross, una palla persa e anche un fallo fatto. "Alla qualità, che sappiamo ha, ha aggiunto intensità", la sentenza di Lopez a fine gara.
VDW C'È - Van der Wiel ha lasciato parlare il pallone, tracciando un solco sulla fascia destra. Qualità, tantissima, quella che aveva incantato gli sceicchi del Psg quando lo prelevarono dall'Ajax. E che poi lo ha portato in Turchia, al Fenerbahçe. Dove però è rimasto al buio. Appena 11 presenze. Cagliari l'occasione per provare a ricominciare.
"Voglio tornare a divertirmi". Ma una caviglia malconcia lo ha tenuto fuori per due mesi. Poi l'esordio col Genoa, 45 minuti da dimenticare. Con Lopez VDW è ripartito da zero. Inguardabile e impalpabile in coppa, come i compagni. Poi ecco la Samp. E riecco Van der Wiel.