Italia-Norvegia, Caprile di nuovo in tribuna: niente convocazione
Come in Moldavia, il portiere del Cagliari non entra nell'elenco dei 23 di GattusoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Niente convocazione per Elia Caprile in Italia-Norvegia. Come già successo giovedì in Moldavia, il portiere del Cagliari è rimasto fuori dall'elenco dei 23 giocatori comunicati all'Uefa per la distinta della partita di stasera (ore 20.45 al Meazza). Come portieri presenti Gianluigi Donnarumma, atteso al rientro da titolare, con Marco Carnesecchi e Guglielmo Vicario come riserve. Si chiude quindi con due tribune la prima convocazione in Nazionale dell'estremo difensore rossoblù, che ha comunque potuto allenarsi per tutta la settimana agli ordini di Gennaro Gattuso.
Torna invece il cagliaritano Nicolò Barella, che aveva saltato la partita di tre giorni fa per squalifica. Ha preso il numero 18, indossato giovedì dal suo compagno di club all'Inter Francesco Pio Esposito autore del definitivo 0-2 (oggi avrà la maglia numero 15). Oltre a Caprile, gli altri due esclusi erano i già annunciati Riccardo Calafiori, tornato all'Arsenal per smaltire un problema fisico, e Sandro Tonali preservato in quanto in diffida. Questo perché, in caso di ammonizione, la squalifica scatterebbe nella semifinale play-off (che l'Italia sarà costretta a giocare, considerato che è da escludere una vittoria con almeno nove gol di scarto).
Questo l'elenco completo dei convocati di Gattuso per Italia-Norvegia. Caprile, dopo la partita, farà ritorno a Cagliari per riprendere la preparazione in vista del Genoa (sabato ore 15).
Portieri: 12 Marco Carnesecchi (Atalanta), 1 Gianluigi Donnarumma (Manchester City), 14 Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: 21 Alessandro Bastoni (Inter), 2 Raoul Bellanova (Atalanta), 4 Alessandro Buongiorno (Napoli), 19 Andrea Cambiaso (Juventus), 22 Giovanni Di Lorenzo (Napoli), 3 Federico Dimarco (Inter), 13 Matteo Gabbia (Milan), 23 Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti: 18 Nicolò Barella (Inter), 16 Bryan Cristante (Roma), 8 Davide Frattesi (Inter), 5 Manuel Locatelli (Juventus), 6 Samuele Ricci (Milan);
Attaccanti: 15 Francesco Pio Esposito (Inter), 17 Riccardo Orsolini (Bologna), 7 Matteo Politano (Napoli), 10 Giacomo Raspadori (Atlético Madrid), 9 Mateo Retegui (Al-Qadsiah), 11 Gianluca Scamacca (Atalanta), 20 Mattia Zaccagni (Lazio).
