Una storia leggendaria, quella del Cagliari Calcio. Orgoglio di una regione intera e squadra amatissima in tutta Italia.

Oggi, i rossoblù compiono 98 anni di vita.

La società, nata il 30 maggio 1920, con lo scudetto del 1970 ha avuto il suo più fulgido apice sportivo.

Grandi gioie e immensi dolori. I gol indimenticabili che hanno costruito le vittorie capaci di esaltare i tifosi sardi, ma anche le cadute dolorose e le rovinose sconfitte capaci però di unire il popolo del Cagliari nelle varie "resurrezioni" sportive.

E ancora, gli anni da ricordare della nostra storia sono sicuramente: il 1969, con il secondo posto in campionato; le semifinali UEFA del '94; il doppio salto dalla serie C alla A di fine anni '80. E poi le salvezze "miracolose" o quasi: quelle del 1965, 1991 e 2008.

Tra i protagonisti della squadra sul campo, il primo da menzionare è Gigi Riva: uno dei più forti attaccanti italiani di sempre e campione indiscutibile.

Pazzesche anche le prodezze di Gianfranco Zola, il genio di Oliena che dall'Inghilterra è tornato sull'Isola per riportare la sua squadra del cuore nella massima serie italiana.

E c'è anche il nostro primatista di presenze Daniele Conti, e pure il trio magico composto da Herrera, Francescoli e Fonseca.

Infine, non si possono non citare gli allenatori che su quella panchina hanno contribuire a scrivere la storia sportiva del club, da "Sandokan" Silvestri a Massimiliano Allegri, passando per Claudio Ranieri, Manlio Scopigno, Carletto Mazzone e Gustavo Giagnoni.

Poi c'è l'oggi, dopo la permanenza in Serie A conquistata poco fa, la squadra presieduta da Tommaso Giulini si appresta a programmare il proprio futuro.

A partire dalla panchina: l'autore della salvezza Diego Lopez ormai non è più il tecnico del Cagliari, mentre crescono le quotazioni di Rolando Maran e Ivan Juric come sostituti.

Chissà, come andrà a finire quella partita.

Per il momento, però, i cuori rossoblù si godono il compleanno della loro squadra.

A partire dal bomber Leonardo Pavoletti, che sul suo profilo ufficiale di Twitter, cinguetta: "Un club che mi ha accolto e supportato dal primo giorno. Una terra, un popolo, una squadra che mi ha fatto sentire subito a casa. Buon compleanno Cagliari Calcio".

Insomma, in questo giorno così importante per il calcio e, più in generale, lo sport della nostra Isola, gridiamo tutti al cielo: "Forza Casteddu".

(Unioneonline/DC)

© Riproduzione riservata