Non solo calcetto, anche s'istrumpa nella lista dei divieti
Il particolare tipo di lotta originario della Sardegna nell'elenco sulla Gazzetta ufficialePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è anche s'istrumpa, un particolare tipo di lotta originaria della Sardegna, tra le attività sportive vietate agli amatori in questo periodo nell'ottico del contrasto alla diffusione del Covid-19.
Lo prevede il decreto del ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, pubblicato nella Gazzetta ufficiale. Il documento contiene un lungo elenco di sport da contatto (130 in tutto) che sono vietati per i praticanti non agonisti.
E quindi stop al calcio, calcetto, alla danza, ma anche basket, pallavolo, pallamano, rugby, hockey e appunto s'istrumpa e discipline meno note come il bandy (una specie di hockey su prato), il cheerleading (che combina ginnastica, danza e acrobazia), il floorball (versione indoor dell'hockey) e il sepaktakraw (gioco di origine asiatica, simile alla pallavolo, ma che si gioca con i piedi).
E poi vietato praticare, sempre a livello amatoriale, tutti i tipi di lotta, judo, karate, taekwondo e così via.
Ci sono tuttavia delle deroghe, alcune discipline potranno essere praticate dagli amatori ma solo in forma individuale, e riguardano ad esempio il canottaggio, il bob su pista, il pattinaggio, lo slittino e il rafting.
In pratica, si può vogare in 4 senza se si è atleti, non se lo si fa in amicizia con tre compagni. Ma nessuno vieta a un singolo di salire su una canoa da solo e pagaiare.
(Unioneonline/s.s.)