Insieme a lui ci sono appena una trentina di atleti provenienti da tutto il mondo.

Marco Addis è stato inserito nella hall of fame del natural bobybuilding a Las Vegas.

Ed è proprio quel "natural" a fare la differenza: Addis è nemico giurato di tutti i farmaci, degli steroidi. In pratica, è una sorta di portabandiera nella battaglia contro il doping. Una battaglia che ha deciso di combattere a Cagliari, nella sua terra. "Tante volte mi hanno proposto di trasferirmi negli Stati Uniti. Ma lì sarei stato un emigrato. Certo, di lusso. Ma pur sempre un emigrato. E poi amo follemente la mia città: non potrei lasciarla definitivamente".

Così, alterna i frequenti viaggi all'estero (da personal trainer ha clienti, anche famosi, in tutto il mondo) con il lavoro che fa nella sua palestra one to one (allenamenti a porte chiuse e con una sola persona) di via Capula. Ottenuti una serie di diplomi e una laurea breve negli Stati Uniti, "Mr. Peak" (questo il soprannome con il quale è conosciuto per la forma del suo bicipite), Addis ha ideato un sistema di allenamento per gli atleti professionisti e ha anche scritto, per Mursia, il libro "Le 1000 regole del fitness". E ora ha in preparazione un altro libro, proprio sul doping nel bodybuilding. "Perché, in fondo, stiamo parlando di fitness, di benessere. Che senso ha imbottirsi di medicinali e di steroidi? Personalmente, non uso neanche integratori".
© Riproduzione riservata