E' morto, ieri sera, Giacomo Bulgarelli, da tempo malato. Aveva 68 anni ed era stato la bandiera del Bologna, con cui ha vinto lo scudetto nel 1964. Ne dà notizia il sito della squadra rossoblù sotto il titolo "Così si gioca solo in Paradiso". Bulgarelli era nato a Portonovo di Medicina, in provincia di Bologna, il 24 ottobre 1940 ed è stato Campione europeo con la Nazionale italiana nel 1968. I funerali si svolgeranno lunedì prossimo alle

11,45 nella chiesa della Certosa di Bologna. "Con Giacomo Bulgarelli scompare un grande

signore del calcio, in campo e fuori. Un giocatore che è stato anche una bandiera, legato tenacemente al suo Bologna per tutta la carriera, protagonista con la maglia azzurra del successo della Nazionale agli Europei del 1968, in una squadra di grandi campioni e di grandi personaggi". Con queste parole il presidente della Figc, Giancarlo Abete, ricorda il centrocampista del Bologna e della Nazionale. "A cavallo degli Anni 60 e 70 - si legge ancora nella nota - Bulgarelli è stato un protagonista assoluto del campionato italiano, collezionando 486 partite ufficiali con la maglia rossoblù del Bologna. In Nazionale, 29 presenze e 7 gol, il suo esordio porta la data del 31 maggio 1962 per Italia-Germania. Fece parte del gruppo degli azzurri che nel 1968 vinsero il Campionato europeo (tra gli altri, Zoff, Facchetti, Burgnich, Domenghini, Mazzola, De Sisti, Riva) sotto la guida del commissario tecnico Ferruccio Valcareggi".

     
© Riproduzione riservata