A Villasimius, nel pomeriggio del 25 aprile, in piazza Gramsci, è previsto l’arrivo della prima tappa del Tour della Sardegna organizzato dalla delegazione Fibrosi Cistica capitanata da Oronzo De Tommaso.

Protagonisti saranno ciclisti che corrono con un nobile obiettivo: quello di parlare di fibrosi cistica - una delle malattie genetiche più diffuse che colpisce l’uomo fin dalla nascita - e di raccogliere fondi per finanziare la ricerca!

Il progetto si intitola “adotta un respiro” e quella che vede protagonista la Sardegna è il terzo evento nazionale dopo la Puglia e la Sicilia. Oronzo De Tommaso, accompagnato da altri sportivi, tra i quali il campione di ciclismo Fabio Aru, vincitore della Vuelta alcuni anni fa, arriverà a Villasimius verso le 17. La partenza è prevista a Cagliari.

«Ad accogliere il gruppo - dice Simona Vargiolu - saranno la delegazione fibrosi cistica di Villasimius e i soci della Associazione culturale La Tartaruga ODV Villasimius. L'evento è organizzato dalla "A.C. La Tartaruga" che debutta con un intento ambizioso: quello di raccogliere un importante contributo da devolvere alla ricerca! Verrà infatti allestito, con il Patrocinio del Comune di Villasimius, un gazebo dedicato alla accoglienza dei ciclisti e offerto, in cambio di una donazione, un piccolo aperitivo a base di vino e prodotti locali. Tutto questo grazie anche agli sponsor che hanno accolto l’invito della A.C. La Tartaruga a contribuire a questa iniziativa. L’intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione fibrosi cistica».

Il desiderio é quello di poter contare su una grande presenza di “amici” felici di condividere un momento conviviale ed un obiettivo nobile.

© Riproduzione riservata