Si riaccendono i motori al Sardinia Circuit Sw98 di Tramatza, che domani e domenica ospiterà il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto.

Il programma di domani prevede le prove libere (10-12.10) e le prove cronometrate (13.40-14.10), che saranno seguite dal S1Gp Superpole (14.20), in cui si daranno battaglia i migliori sei piloti delle cronometrate, e da gara1 S1Gp (17). Domenica 25, invece, la giornata si aprirà con  il Warm-up (9.20-9.40) e la sessione autografi, ma dalle 12 si farà sul serio. Prima la S1Gp Fast Race poi, alle 14.30, la S1Gp Super Final e le premiazioni.

Nella giornata di domani l’ingresso sarà gratuito,  domenica il biglietto costerà 15 euro. Oltre alla manifestazione iridata, in programma nel circuito anche un raduno, una sfilata di Vespe e un’esibizione di kart cross.

I protagonisti.

Al via piloti provenienti da undici nazioni diverse. A rappresentare l’Italia ci saranno il campione tricolore Elia Sammartin (Honda), Giovanni Bussei (Honda), Andrea Stucchi (TM) e Michael Vertemati (Vertemati). Ma sui 1600 metri del tracciato sardo (1660 metri, di cui 1200 asfaltati e 400 sterrati) ci saranno, tra gli altri, anche il leader della lotta iridata Thomas Chareyre (Honda), pilota francese che ha vinto il primo round a Valencia, il campione del mondo in carica, il tedesco Marc Reiner Schmidt (Tm), e lo spagnolo Julian Avila Cortes (Ktm), che sta dominando  la classifica “Rookie”.

© Riproduzione riservata