Sennori batte l'Olimpia nello scontro al vertice ed è sempre più padrona della Serie C
A Sorso è andata in scena una gara vivace e in buona parte dominata dagli attacchiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Innovyou Sennori continua a volare. Davanti agli occhi di Meo Sacchetti, ex coach della Dinamo Sassari e della Nazionale italiana, la squadra di coach Gabriele Piras vince anche lo scontro ad alta quota con l'Olimpia Cagliari, rinsaldando la sua posizione in vetta con 6 lunghezze di vantaggio sui "Pumas".
A Sorso è andata in scena una gara vivace e in buona parte dominata dagli attacchi: l'Olimpia ha tenuto testa con coraggio fino alle battute finali, quando, a fare la differenza, è stata la difesa dei padroni di casa, che con solo 9 punti concessi nei 10 minuti conclusivi ha portato a casa la dodicesima vittoria su 12 partite in stagione.
Al terzo posto in classifica resiste il tandem Ferrini-Calasetta: Ia Pisano Arredamenti soffre in casa contro la Sirius Nuoro e tocca anche il -20 nel terzo quarto. Ma nell'ultimo periodo reagisce con un perentorio break di 33-13 e porta la sfida al supplementare, nel quale Graviano e soci riescono a fare ancora la differenza conquistando il successo per 90-85.
Bene anche i tabarchini, che al PalAversano liquidano la Torres (senza coach Carlini, impegnato con la prima squadra della Dinamo nell'anticipo di Serie A) per 90-80 trascinati dai 24 di Russo e dai 15 di Amoruso.
Nelle zone centrali della classifica arriva un prezioso successo interno per la Klass Coral Alghero, che conduce per tutti i 40 minuti portando a casa la sfida (non semplice) contro l'Antonianum. Blitz del Cus Sassari, che passa al PalaSimula per 71-64 e porta a casa il derby contro il Sant'Orsola.
Sant’Orsola-Cus Sassari 64-71
Tavoni Sassari: Bergdolt, Vargiu 3, Bertolini 14, Aroni 7, Peruzzi 2, Cuccu, Fara, Cugia 10, Mura ne, Usai 3, Scanu Manunta 19, Gueye 6. Allenatore Porcu
Cus Sassari: Onali ne, Dongu 4, Demartis 3, Chessa 14, Ruiu ne, Spanu 19, Cecchini 15, Piras 5, Lizzeri 11, Canu ne, Gaio, Mura ne. Allenatore Sassu
Parziali: 10-17; 27-37; 44-54
Calasetta-Torres 90-80
Il Veliero Calasetta: D. Zucca, Amadori 7, Russo 24, S. Zucca 7, Diana 6, Graaf 4, Amoruso 15, Rombi, Salis 8, Penoni, Mattana 7, Mpeck 12. Allenatore Frisolone
Sef Torres: S. Casu 6, Angius 11, Giordo 3, Piredda 9, Vargiu 14, Panai 2, E. Casu 34, Pazzola 1. Allenatore Marongiu
Parziali: 23-11; 43-27; 68-46
Ferrini-Pall. Nuoro 90-85 d1ts
Pisano Arredamenti Quartu: Podda 10, Pedrazzini 16, Graviano 24, Saba, Gambella ne, Pisu, Fois 4, Fancello 11, Dessì ne, Madau, Salone 19, Marras 6. Allenatore Fioretto
Sirius Nuoro: Mariani 23, Goddi 3, Canu 12, Radakovic 13, Zidda 2, Spina ne, E. Puddu 4, Doglio 27, Seddone ne, Assui 1. Allenatore D. Puddu
Parziali: 16-19; 25-40; 42-62; 75-75
Sennori-Olimpia 97-88
Innovyou Sennori: Cordedda 16, Puggioni 12, Spano, Merella 19, Mat. Cabras, Werlich 11, Marreu 3, Tola 7, Pisano ne, Hubalek 29, Mar. Cabras ne, Fiesoli ne. Allenatore Piras
Olimpia Cagliari: Cossu ne, Motzo 3, Tocco 9, Di Ciaula 9, Chessa, Serra 10, Corsi 11, Palazzi 9, D’Elia 24, Scanu, Pili 10, Terrosu 3. Allenatore Zucca
Parziali: 24-29; 56-56; 82-79
Coral-Antonianum 77-73
Coral Alghero: Cesaraccio 8, Monte 3, Tilloca 5, Sahud 33, Fumanti, Musso 15, Salvatori, Manunza, Cherchi 7, Scalise 4, Busi, Simula 2. Allenatore Longano
Antonianum Quartu: E. Piras 1, Pirisi, G. Piras 12, Putignano 29, Tiragallo, Biggio 4, Jordan 10, Onnis 7, Carrucciu 10. Allenatore Atella
Parziali: 21-20; 40-30; 53-49
Classifica: Sennori 24, Olimpia 18, Calasetta e Ferrini 16, Coral e Nuoro 12, Torres 10, Sant'Orsola 8, Antonianum e Cus Sassari 6, Dinamo 2.