La pausa natalizia è, da sempre, occasione di primi bilanci nei tornei regionali di pallacanestro. La maggior parte delle squadre, infatti, riposa, mentre qualcuna, in ritardo con le partite, ha cercato di recuperarne a ridosso della ricorrenza del 25 dicembre.

Serie D. Nell’ultimo impegno del 2022 è arrivata la prima fuga, ufficiale e certificata, firmata dalla Innovyou Sennori, che, dall’alto dei 18 punti, allunga a +4 sul plotone di 6 squadre all’inseguimento: Dinamo 2000, San Sperate, Santa Croce, Su Planu, Dinamo Academy Alghero e Astro.

Grande equilibrio, dunque, soprattutto in zona playoff, chiusa da Carbonia (10), San Salvatore e Genneruxi (8). Chiudono la classifica, in ripresa rispetto a qualche settimana fa, Masters Sassari, Carloforte, Assemini e Coral Alghero.

Promozione. Al Sud, tra partite giocate e recuperi ancora da calendarizzare, comanda Iglesias, imbattuto a quota 18, inseguito a 2 lunghezze da Jolly Dolianova. Alle spalle, a quota 10, il quartetto composto da Spirito Sportivo, Condor Monserrato, Sinnai e Sinis. Al Nord situazione maggiormente delineata, con la Demones Ozieri corazzata del girone, con 7 vittorie su 7 gare, e la seconda, Pallacanestro Nuoro, distante ben 6 lunghezze. A centro classifica situazione incerta, con 5 squadre in 6 punti e diversi scontri da recupero.

B femminile. La schiacciasassi Virtus Cagliari prosegue nel suo percorso senza macchia (10 vittorie nelle prime 10 giornate) e il vuoto alle sue spalle. La battaglia per il secondo posto è tra Antonianum (a quota 14), Kiron Elmas, San Salvatore Selargius e Mercede Alghero (a 12). Dietro Astro, Su Planu, New Basket Ploaghe e Cus Cagliari alla ricerca di un’identità ben precisa.

C Femminile. In vetta, imbattuto, il Basket 90, con 14 punti. Le prime posizioni sono un affare del nord Sardegna, con il Nulvi a inseguire a 4 lunghezze. Chiudono Condor, Basket Quartu, Pallacanestro Nuoro e Coral Alghero.

© Riproduzione riservata