La quarta giornata di ritorno del torneo di Divisione Regionale 1 di basket conferma il testa a testa tra Carbonia e Demones Ozieri. Entrambe vittoriose, comandano la classifica con 15 vittorie a testa.

La coppia. Sabato erano stati i “miners” a battere il primo colpo, vincendo tra le mura di casa, contro Arzachena, per 61-53. Partita nel quale la compagine ospite ha cercato di fare lo sgambetto al quintetto di casa, partendo forte nei primi 10’ (9-21). Nel secondo quarto Crobu e compagni trovano la reazione attesa, chiudendo sul +1 dell’intervallo (31-30). Nella seconda parte Carbonia allunga sul +7 (43-36), margine che conserva fino alla sirena finale. Miglior realizzatore della sfida è Sciascia, giocatore di casa, con 15 punti. Al successo del Carbonia, poco meno di 24 ore dopo, ha risposto la Demones Ozieri, che si impone sul parquet dell’Atletico Cagliari per 70-73. Partita combattutissima. Il primo quarto vede avanti, seppur con un margine minimo, i padroni di casa (21-20 al 10’). Demones che effettua il sorpasso nel corso del secondo quarto, chiudendo sul 35-40 del 20’. Nella seconda parte il margine arriva fino al +8 del 30’ (50-58), prima dell’infuocato finale che vede prevalere il quintetto allenato da Giangiorgio Cadoni. Tra gli ospiti, spiccano i 28 punti finali di Serra.

Conferme. Arrivano da Fisiokons Aurea Sassari, terza, Elmas e San Salvatore Selargius, quarte assieme all’Atletico Cagliari. I sassaresi si impongono contro Iglesias per 95-69. Primi 10’ di marca iglesiente (13-21). La reazione dei padroni di casa arriva prima dell’intervallo (41-38 al 20’), mentre l’allungo decisivo si concretizza nella seconda parte. Top scorer della gara è Basoli, dell’Aurea, con 31 punti. Elmas, invece, supera la Sap Alghero per 81-55. Primi 20’ equilibrati (15-17 al 10’ e 35-31 al 20’). Masesi che, nel terzo quarto, portano il loro vantaggio sopra la doppia cifra (58-47 al 30’), chiudendo definitivamente la pratica negli ultimi 10’. Nell’Elmas, da segnalare i 25 punti di Simbula. Colpo esterno, invece, del San Salvatore, vittorioso a San Sperate per 65-71. Partita equilibrata, con i selargini che chiudono i parziali sempre avanti, senza mai raggiungere il vantaggio sopra la doppia cifra (35-40 al 20’ e 49-52 al 30’). Nel finale il quintetto allenato da Fabrizio Asunis riesce a gestire la situazione, portando a casa la vittoria, grazie anche ai 17 punti firmati da Tufo.

Le altre. Rinviata al prossimo 11 marzo la sfida tra Isola Gas Terralba e Astro, chiude il quadro delle partite del weekend, la vittoria del Genneruxi contro Oristano Basket (85-75). Il break decisivo arriva nel secondo quarto (47-37 all’intervallo), con i cagliaritani che riescono a gestire il margine di 10 punti fino alla sirena finale. Il top scorer di giornata è tra gli oristanesi, con i 23 punti realizzati da Polledo.

© Riproduzione riservata