Dinamo in crisi: battuta da Trieste 73-84
Sassari anche a -32, a rischio la panchina del coach Cavina
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una disfatta ben oltre il punteggio finale di 73-84, perché a un certo punto Trieste era avanti di 32 punti e sino al 35' conduceva di 24 lunghezze. Ha mollato troppo presto e la Dinamo con la mente sgombra ha recuperato qualcosa, ma resta l'impressione di una squadra in piena involuzione. E questo fa scricchiolare la panchina del coach Demis Cavina, oltre che far pensare a un ritorno sul mercato per l'acquisto di un giocatore, forse un play.
Inizia contratta la squadra sassarese che sbaglia i primi sei tiri (qualcuno anche semplice) e finisce 0-9 dopo 4'. Logan con la tripla spezza l'incantesimo e il Banco cerca di risalire con un Battle che ci mette energia, però Trieste ha un Mian già da doppia cifra: 14-21 al 9'.
Coach cavina prova anche la zona, ma gli ospiti la bucano da tre con Cavaliero due volte: -17 al 13'. Il Banco affonda e il tecnico Cavina chiama time out solo sul -19 e con antisportivo a favore di Trieste. Clemmons segna due volte da tre, ma sono iniziative isolate, perché non c'è gioco. Al riposo è 34-58 e il pubblico, spazientito, fischia.
Nel terzo quarto migliora la difesa (c'è anche Devecchi) ma l'attacco resta privo di idee e di mira. Trieste pur sbagliando qualcosa riesce a toccare il massimo vantaggio: 39-71 al 28'.
Sassari gioca così male che anche Trieste perde concentrazione e l'ultima frazione è assai brutta da vedere. Se non altro il Banco recupera qualcosa, ma Mekowulu viene espulso per il secondo fallo antisportivo.
Negli ultimi cinque minuti Sassari ha la testa sgombra e con Gentile, Logan e Burnell piazza un break di 23-8 che la porta sul -7, con Trieste che è uscita mentalmente dalla gara già al 35' sul +24.
I tabellini
Sassari: Logan 9 Clemmons 8 Gandini ne Devecchi, Treier 4 Burnell 13 Bendzius 7 Mekowulu 7 Gentile 10 Battle 11 Diop 5 Borra ne All. Cavina
Trieste: Banks 13 Sanders, Fernandez 5 Konate 12 Deangeli 6 Mian 16 Delia 12 Cavaliero 6 Grazulis 9 Lever 4 All. Ciani