Anteprima degli Europei a Sassari con la 2ª Waterpolo Sardinia Cup
In lizza a Lu Fangazzu dal 3 al 10 agosto quattro Nazionali maschili e sei femminiliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo l'esordio a Cagliari la Waterpolo Sardinia Cup si sposta a Sassari e porta ben dieci nazionali. Dal 3 al 10 agosto la piscina olimpionica esterna di Lu Fangazzu ospiterà il prestigioso torneo organizzato dalla Federazione Italia Nuoto che di fatto sarà utilizzato dal ct del Settebello Campagna per preparare gli Europei di Spalato di fine estate.
Le nazionali maschili sono 4: l'Italia, che ha sfiorato il titolo Mondiale in Ungheria perdendo la finale con la Spagna ai rigori, la Serbia, che ha vinto le Olimpiadi del 2016 e 2022, la Croazia, campione ilimpica nel 2012 e Mondiale nel 2017, la Grecia, argento olimpico.
Le nazionali femminili: sono il Setterosa italiano, l'Olanda, la più forte in Europa, la Spagna, l'Ungheria, la Grecia e l'Israele.
Come sottolineato da Fabio Conti, coordinatore tecnico della pallanuoto, e Danilo Russu, presidente della Fin regionale: “Questo torneo è il più importante della stagione. Nel femminile tutte le nazioni hanno vinto almeno un mondiale, nel maschile altrettanto, esclusa la Grecia. La Rai coprirà tutte le giornate dell'evento”.
Il torneo ha il patrocinio di Regione Sardegna (era presente Piero Maieli, presidente della V Commissione Regione), Comune di Sassari (rappresentato dall'assessore allo Sport Rosanna Arru) e Intergremio, perché c'è una sorta di gemellaggio con la Discesa dei Candelieri in programma il 14 agosto.