Primizie musicali di artisti sardi presentate con concerti live. Dopo l'edizione invernale che ha avuto ottimo riscontro, ecco quella estiva della rassegna"CD Novità in Città" dedicata al mondo della discografia. Curata da Marcello Cubeddu per la Cooperativa Teatro e/o musica, la kermesse è ospitata al Teatro Verdi con inizio sempre alle 21.

Si parte lunedì col cantautore sassarese Stefano Cossiga, che propone il suo secondo album, autopodotto: "Mondostrano"(2023), composto da sette brani originali che hanno come filo conduttore uno sguardo introspettivo sul mondo. Cossiga, autore di tutti i brani (voce solista, chitarre, armonica e in alcuni brani pianoforte e basso), si è avvalso per la realizzazione del disco della collaborazione di Gavino Riva al basso, Fabrizio Cherubini alla batteria e percussioni  e del contributo vocale di Daniela Cossiga. Il missaggio di Gianluca Gadau ha dato al progetto compattezza e armonia sonora.

Secondo appuntamento il giorno dopo, martedì 18 aprile: il progetto “In Cammino si aggiusta il Carro"  porta la firma di Luca Usai , autore e cantastorie, e Matteo Gazzolo, attore e scrittore figlio del noto attore Nando. Luca Usai scrive, suona e canta brani  originali per cuore, voce e chitarra che pubblica nei dischi e on line, Matteo Gazzolo scrive libri e recita suoni-diversi. Insieme presentano il disco in formato USB vinyl card "Qui ed Ora"  e il libro "La Vita Continua", 14 racconti sul karma.

A chiudere la rassegna sarà sabato 6 maggio “Bella Cantendi” nuovo disco del cantautore cagliaritano Andrea Andrillo, scritto per ricordare Andrea, una ragazza trans colombiana barbaramente uccisa  a bastonate a Roma. Alla produzione hanno partecipato diversi musicisti: Brigata Stirner, Giacomo Deiana e Carmelo Pipitone.

© Riproduzione riservata