Poco più di vent’anni fa ha raggiunto la fama mondiale interpretando l’antagonista del celebre maghetto inglese Harry Potter, Draco Malfoy. All’epoca Tom Felton aveva appena 14 anni

Ma quando la saga cinematografica con i suoi otto film è giunta al termine si è trovato da solo con i suoi demoni, con diverse porte sbattute in faccia e tanti dubbi sulle sue capacità. E la bottiglia è diventata sempre più una consolazione, come racconta nella sua autobiografia «Senza la bacchetta» (edita in Italia da Vallardi). 

 «Sono passato dal non essere particolarmente interessato all'alcol a bere regolarmente qualche pinta al giorno prima ancora che il sole tramontasse, e anche qualche bicchierino di whisky per accompagnare il tutto - spiega -. Il mio alcolismo è arrivato al punto da portarmi a bere anche mentre lavoravo. Mi presentavo sul set impreparato. Non ero più il professionista che avrei voluto essere».

«Prima di tutto, mi sono trovato di fronte al fatto che non ero così bravo a recitare - continua -. Fare un provino a 12 anni è una cosa (più o meno assicurarti di non guardare in basso mentre ti riprendevano o dimenticare le battute) ma da adulto è molto diverso. A Los Angeles - dove si è trasferito intorno ai vent'anni, ndr – si facevano tre audizioni al giorno, sceneggiature diverse, accenti e dialetti diversi, abilità che non avevo messo in pratica. Ricevetti molti no, e prima ancora che avessi detto una parola, potevo spesso vedere che stavano pensando: “Non prenderlo, è uno dei bambini della saga di Harry Potter”».

Oggi dice di esserne uscito grazie a cure riabilitative e all’aiuto degli amici, tra cui “Hermione Granger”, ossia l’attrice Emma Watson con cui dai tempi dei film di Harry Potter ha stretto una bellissima amicizia. 

E dice: «Sono fortunato per la vita che ho. Una vita in cui amore, famiglia e amici vengono prima di tutto. Non mi sfugge che la loro importanza sia proprio una delle lezioni più grandi delle storie di Harry Potter. Averlo capito è ciò che mi rende davvero un uomo molto ricco». 

(Unioneonline/D)

© Riproduzione riservata