Una pattuglia di cantanti sardi all'assalto di Sanremo Giovani 2011. Sono i sassaresi Giuliano Rassu (ormai solo Giuliano) e Simonetta Spiri, la bolotanese Maria Giovanna Cherchi, il cagliaritano Alessio Carta Salis e Ilaria Porceddu di Assemini. Puntano ad essere tra le otto nuove proposte che parteciperanno alle serate finali di Sanremo, in programma dal 15 al 19 febbraio, che verrà presentato quest'anno da un monumento della canzone italiana: Gianni Morandi.

Giuliano ha già raccolto consensi non solo tra i suoi fan col brano Chi trema ama . È una ballad adattissima alla voce roca e ruvida con venature blues del cantante e polistrumentista sassarese, che l'anno scorso ha conteso al fuoriclasse Marco Mengoni la vittoria a X Factor , il talento show di RAI 2. Nella canzone scritta per Sanremo Giovani, Giuliano si rivolge ad una donna chiedendole perdono perché «nessuno è perfetto/figurati uno come me». E ancora, nell'orecchiabile ritornello: «Chi trema ama, chi trama odia/non c'è futuro senza memoria/adesso ancora ti chiedo scusa».

Vengono invece dalla scuola di Amici (Canale 5) Simonetta Spiri, che presenta Fragile , dedicata a una «piccola, un po' fragile e innocente creatura», e Alessio Carta Salis con Buongiorno a te , l'artista cagliaritano questa estate è arrivato ad una manciata di voti dalla vittoria del Faenza Pop Festival.

Per Ilaria Porceddu, vincitrice di Castrocaro 2004 e in tour quest'anno con il musical Il Pianeta Proibito di Luca Tommassini con Lorella Cuccarini, le speranze sono affidate a Libera .

Maria Giovanna Cherchi, che nel 2006 è arrivata alla finale del programma Rai I Raccomandati , propone Chelos de Oriente per la sezione delle canzoni in dialetto di Area Sanremo.

Tutte le proposte sono ascoltabili sul sito www.sanremo.rai.it nella sezione Sanremo Giovani. Spetterà alla Sanremo Academy scegliere le nove canzoni che prenderanno parte alla seconda selezione (il 13 dicembre), quella che permetterà agli artisti promossi di farsi ascoltare su Radio Uno, ma soprattutto di farsi vedere a Domenica in...onda (sezione speciale del contenitore domenicale di Raiuno dove potranno esibirsi anche con ospiti illustri) e nel sito di Sanremo con i video che andranno televotati da domenica 19 dicembre a sabato 29 gennaio.

E se Marco Carta e Valerio Scanu sono passati dalla porta principale di Sanremo, quella dei big, trionfando alle ultime due edizioni, la cinquina sarda spera di entrare da quella laterale che ha lanciato artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Andrea Boccelli e Alex Britti.

GIAMPIERO MARRAS
© Riproduzione riservata