Lirica e cinema insieme grazie all'ente de Carolis e al Moderno Cityplex
Il progetto è realizzato in collaborazione con il festival Pensieri e parole all'AsinaraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Macbeth prima sul grande schermo del multisala sassarese e poi sul palco del Comunale. Ad anticipare la messa in scena del “Macbeth” di Verdi per la stagione lirica (13 -15 ottobre) sarà una rassegna cinematografica dal titolo “Macbeth movies” che partirà al Moderno Cityplex dal 20 settembre.
Apre la rassegna “Il Trono di Sangue” (1957) per la regia di Akira Kurosawa, presentato da Fabio Canessa. Il 27 settembre sarà proiettato “Macbeth” (1948) di Orson Welles, presentato da Sante Maurizi. Seguiranno il 4 ottobre Macbeth (2015) regia di Justin Kurzel, presentato da Loredana Salis e l'11 ottobre il “Macbeth” (1971) di Roman Polanski, presentato da Antonello Grimaldi.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il festival Pensieri e parole, libri e film all’Asinara.
«Ci è sembrato interessante – dice il direttore artistico del de Carolis Alberto Gazale – offrire al pubblico un’immersione nelle atmosfere del capolavoro shakespeariano attraverso la prospettiva del cinema. La trama del “Macbeth” scandaglia le profondità spesso cupe e aberranti dell’animo umano e ha ispirato attraverso i secoli l’immaginazione di scrittori compositori e registi».