Un cartellone ricco di eventi per il Settembre oristanese 2017.

Da venerdì e per tutto il mese sono in programma una serie di manifestazioni che uniscono fede, tradizione, cultura, sport e spettacolo.

Il Comune, pur con scarse risorse a disposizione, grazie alla collaborazione con la Pro Loco, la Fondazione Sa Sartiglia, l'Ente concerti Alba Pani Passino, la Curia ma anche il Comitato Santa Croce, il Coni e le società sportive è riuscito a garantire gli eventi presentati oggi dal sindaco Lutzu e dagli assessori Francesco Pinna e Massimiliano Sanna, e dal presidente dell'associazione Santa Croce.

Si inizia sabato a Torregrande con il torneo regionale di basket Streetball Shardana, mentre domenica si terrà il secondo trofeo di nuoto acque libere.

Fino al 9 settembre la città celebrerà la festa della Madonna del Rimedio e dal 12 al 14 la festa di Santa Croce con visite guidate al convento di San Francesco, spettacoli folk e la sagra del muggine.

Tra gli appuntamenti sportivi spicca l'ottava edizione dell'Open water challenge dal 15 al 17 settembre, mentre il 23 e 24 si terrà la manifestazione "Fitness e sport in mostra" a cura del Coni.

E ancora la presentazione del libro sui Giudici di Franco Cuccu, la "notte degli archivi" con la presentazione dell'inventario del Marchesato d'Arcais.

E poi mostre e rassegne di cori, commedie con gli alunni dell'Istituto comprensivo 3 e concerti con gli studenti della scuola media Alagon e Grazia Deledda.

Il 17 in piazza Cattedrale la proiezione di un video con immagini inedite di Oristano a cura dell'associazione "Oristano Nascosta".

Il 29 un incontro sulla giostra equestre "Raccontando la Sartiglia" e in piazza Eleonora uno spettacolo musicale con le hit degli anni '60 e '70.

Il Settembre oristanese 2017 si chiude sabato 30 in piazza Cattedrale con lo spettacolo di flamenco di Miguel Fernandez.
© Riproduzione riservata