Conterrà anche le primissime canzoni composte dall'allora diciottenne cantautore genovese, come "Nuvole barocche", l'omaggio che la cantante Denise Gueye e il chitarrista Marco Carta  tributeranno a Fabrizio De Andrè. L'appuntamento è per lunedì alle 22 nell’ampio giardino de Le Tenute Li Lioni, a Porto Torres.

Il lavoro di arrangiamento per voce femminile, chitarra e flauto tenore dei brani scelti da due artisti sardi si prefissa di raccontare le “Storie di ieri” dei personaggi a cui De Andrè ha dato un nome e un volto. L’umanità, la fragilità e la bellezza sono il filo che le lega le une alle altre. Anche i brani meno eseguiti hanno grande incisività: La ballata del Michè, Fila la lana e Un Malato di cuore.  

Piccolo inciso: "Le Storie di ieri" è in realtà un brano composto da Francesco De Gregori che lavorò insieme al Faber nel 1974 proprio in Gallura. De Andrè inserì la sua versione nell'album "Volume 8" mentre il cantautore romano la inserì nell'album "Rimmel".

© Riproduzione riservata