Dalla Marmilla a Sanremo: gli Eczema, “diagnosi” di una band punk rock
Il gruppo è nato nella seconda parte del 2022 e, nel giugno 2023, ha diffuso in rete il primo singolo dal titolo “Insulina”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nella Marmilla musicale un gruppo composto da giovani tra Turri e Gonnosnò disputerà le finali del Sanremo Rock, in programma sabato 30 agosto a Ferrara. Gli Eczema, questo il nome del gruppo, sono stati selezionati tra più di 20mila candidati grazie al loro brano “Diagnosi”.
La band è nata nella seconda parte del 2022 e, nel giugno 2023, ha diffuso in rete il primo singolo dal titolo “Insulina”. Nell’agosto 2024 ha visto la luce il loro primo album che porta il nome della canzone selezionata, “Diagnosi” e lo scorso 2 giugno è stato pubblicato il singolo “Diagnosi”, che si porta dietro il titolo del primo album, quasi a chiudere un percorso di cui rappresenta la sintesi, per aprire un nuovo corso di sperimentazione musicale da parte della band.
Il nome del gruppo, come anche il titolo delle canzoni, riflette problematiche fisiche e malattie: il tema portante dei testi è appunto la corporeità anche nei suoi aspetti più viscerali, assieme alle patologie. «Attraverso questo tema raccontiamo le contraddizioni della società attuale», indicano i quattro membri: Andrea Picchedda, Claudio Figus, Giulio Porcu, Enrico Porcu.
Tra i brani, non mancano quelli di matrice più letteraria, come “Sulla spiaggia”, ispirato a “Kafka sulla spiaggia” di Haruki Murakami. Quanto alle sonorità dell’album, esse rappresentano la sintesi delle diverse esperienze musicali dei componenti del gruppo e spaziano dal post-punk al punk rock più classico, senza tralasciare accenti di hardcore, hard rock e pop punk.
«Essere stati selezionati per le finali del Nord Italia dove i vincitori si esibiranno poi all’Ariston di Sanremo a metà settembre, e poter rappresentare così la Sardegna in un contesto nazionale importante è per noi motivo di grande orgoglio», concludono gli Eczema.