Arriva in Sardegna il “Don Juan” del coreografo svedese Inger
Lo spettacolo della Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto è inserito in tre date della rassegna CedacPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2020 ha vinto il Premio Danza&Danza come Miglior Produzione- Adesso il "Don Juan" creato dallo svedese Johan Inger per la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto sbarca nell'isola. Tre le date: giovedì al Teatro Comunale di Sassari (inizio alle 21) e poi doppio appuntamento al Massimo di Cagliari, sabato alle 20.30 e domenica alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari.
Il tour sardo è sotto le insegne della Stagione 2022-2023 de La Grande Danza organizzata dal CeDAC Sardegna.
"Don Juan" è un intrigante racconto per quadri in cui il coreografo svedese propone la sua versione della vicenda dello spregiudicato avventuriero e infaticabile “collezionista” di donne, alla ricerca di un amore impossibile, ispirata alle opere teatrali di Tirso de Molina e Molière, Bertolt Brecht e Suzanne Lilar. Si tratta di un'interessante rilettura di un archetipo antico e moderno, dove emergono i traumi dell'infanzia e la paura del distacco e della perdita, alle radici della sua inquietudine.
Lo spettacolo è stato creato insieme al commediografo Gregor Acuña-Pohl, sulla colonna sonora di Marc Álvarez (orchestrata da Manuel Busto con l’Orquesta de Extremadura) in una scenografia quasi astratta (firmata da Curt Allen Wilmer) in cui si celebrano feste e amplessi, fino all'ultima enigmatica scena di perdizione o ipotetica catarsi.