A Porto Cervo si parla di turismo e longevità col Wine & Food festival
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'attesa è terminata. Chi è in fila per conquistare un biglietto di ingresso può farsi avanti.
Il Porto Cervo Wine & Food festival taglia il nastro come da tradizione, sotto lo sguardo degli ospiti internazionali chiamati da Marriott per aprire la stagione degli eventi in Costa Smeralda.
Diletta Leotta ha affiancato l'area manager Franco Mulas per la cerimonia inaugurale. "Non ho resistito, ho già assaggiato uno dei vostri Cannonau, anch'io voglio mantenermi giovane", scherza la conduttrice di Sky sport.
Ed è proprio la longevità uno dei temi chiave degli eventi collaterali in agenda sino a domenica 14. In vetrina c'è tutta Italia: dalla Sardegna con i rossi corposi del sud, alla Lombardia con gli chardonnay che profumano di fiori bianchi e pesca.
Accanto al vino, ormai presenza fissa, le produzioni agroalimentari di qualità. Bottarga di Cabras, formaggi caprini da Nuoro, pane carasau di Fonni, anche nella versione integrale sempre più richiesta, ma anche olio imbottigliato come il più pregiato dei profumi francesi, e poi gelato, caviale, persino sushi made in Sardinia.
"Non c'è crescita del territorio se non c'è crescita dei suoi prodotti" dichiara Mulas al momento del taglio del nastro. "I nostri alberghi in questi giorni sono al completo - dice Mario Ferraro, amministratore delegato di Sardegna Resort, proprietaria degli alberghi che promuovono l'evento - Questa è una manifestazione che attrae visitatori in Sardegna in primavera e mette in primo piano le eccellenze locali proiettandole sui mercati esteri".