Sarrabus, attivati nuovi corsi gratuiti per aprire un'impresa
L'obiettivo è creare 60 nuovi imprenditori nei settori Agrifood e Turismo dei beni culturali e ambientaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati pubblicati gli avvisi dei progetti T.E.R.R.A. e T.E.S.M.E. organizzati dall'agenzia formativa IEFCA in RT con l’Unione dei Comuni del Sarrabus nell’ambito della Green & Blue Economy.
I progetti sono gratuiti e rivolti ai residenti nei comuni dell’Unione dei Comuni del Sarrabus (Villasimius, Castiadas, Muravera, Villaputzu, San Vito).
Il Progetto T.E.R.R.A. (Turismo, Ecosostenibilità, ruralità, Regionalità, Agrifood) mira a creare 60 nuovi imprenditori nei settori Agrifood e Turismo dei beni culturali e ambientali.
Il progetto si compone di tre corsi, da 180 ore e 20 partecipanti ciascuno, che si svolgeranno nelle sedi di Muravera, Villaputzu e Castiadas.
Obiettivo finale è il trasferimento di competenze che porterà alla realizzazione di nuove realtà imprenditoriali locali.
Nel dettaglio, ogni corso verterà sullo sviluppo dell’e-commerce, sulla realizzazione di un piano marketing e di comunicazione, sulla conoscenza dei migliori canali di finanziamento.
Per iscriversi è sufficiente visitare il sito www.iefca.it/terra.
La scadenza è fissata per il 2 aprile.
(Unioneonline/F)