Risultati ricerca per: siccità

Mondo

Brasile, dà fuoco a famiglia di senzatettoBambino di otto anni in fin di vita

Un'intera famiglia che dormiva su una piazza a Maceiò ha rischiato di morire bruciata viva per opera di un pregiudicato di 30 che dopo è stato linciato dai passanti.
06 agosto 2012
Incendio in Oklahoma
Incendio in Oklahoma
Mondo

Abitazioni a fuoco e centinaia di sfollatiIn Oklahoma è emergenza incendi

Il fumo è talmente intenso da essere visibile fino ad ottanta chilometri di distanza, mentre in alcune zone cade cenere dal cielo come pioggia.
05 agosto 2012
Una donna si rinfresca con dell'acqua ghiacciata
Una donna si rinfresca con dell'acqua ghiacciata
Cronaca Sardegna

Gran caldo con Ulisse e "drago africano"In arrivo 10 giorni con punte di 40 gradi

Almeno dieci giorni 'di fuoco' al centrosud e sulla Sardegna: 'Ulisse' promette caldo ad oltranza non solo per il weekend e per tutta la prossima settimana, ma al centrosud anche fino a Ferragosto.
02 agosto 2012
Previsti quaranta gradi in Sardegna
Previsti quaranta gradi in Sardegna
Cronaca Sardegna

Meteo, dopo la tregua torna UlisseTermometro a 40 gradi nel Campidano

Una brevissima tregua, poi di nuovo Ulisse, il quarto anticiclone africano dell'estate, che porterà caldo fino al prossimo week-end, e al centrosud fino a Ferragosto.
31 luglio 2012
La foto della regina Elisabetta sulla prima pagina dell'Unione Sarda del 30 aprile 1961
La foto della regina Elisabetta sulla prima pagina dell'Unione Sarda del 30 aprile 1961
Cronaca Sardegna

Quando venne queen ElizabethCagliari si preparava per S.Efisio

Mentre a Londra si chiudono i grandiosi festeggiamenti per i sessant'anni di regno di Elisabetta, Cagliari ricorda quella visita fugace che la regina d'Inghilterra fece in città alla fine di aprile del 1961.
06 giugno 2012
Le piogge cadute da settembre a oggi in Italia sono pari ad appena il 30% dei valori normali.
Le piogge cadute da settembre a oggi in Italia sono pari ad appena il 30% dei valori normali.
Italia

Dopo anni torna l'allarme siccità in ItaliaIn 7 mesi un terzo delle precipitazioni

Le piogge cadute da settembre a oggi in Italia sono pari ad appena il 30% dei valori normali. Lo sottolinea il climatologo Giampiero Maracchi che parla di "rischio razionamento dell'acqua in estate". "Le precipitazioni - spiega - non sono state sufficienti a riempire pozzi, fiumi e invasi, da dove proviene l'acqua che si beve. D'ora in poi, anche se dovesse piovere normalmente, l'acqua caduta non si accumulerà perché l'evaporazione la disperderà".
29 marzo 2012
Bagnati al Poetto a marzo
Bagnati al Poetto a marzo
Cronaca Sardegna

Nell'Isola bel tempo tutta la settimana Si preannuncia una primavera bollente

Le condizioni dovrebbero rimanere favorevoli fino a mercoledì prossimo. Temperature sopra la media fino a tutto giugno.
15 marzo 2012
Un treno brucia durante il nubifragio di oggi a Roma
Un treno brucia durante il nubifragio di oggi a Roma
Italia

La pioggia affoga la lunga estate caldaIl maltempo colpirà soprattutto l'Isola

L'estate prolungata, con un settembre caldo e soleggiato come non si vedeva da anni, ha un suo prezzo, e se ne sono accorti gli abitanti del Lazio. La perturbazione arrivata dall'Atlantico ha infatti trovato le condizioni più adatte per risolversi in un vero e proprio nubifragio.
21 ottobre 2011
Mondo

Cina, angurie esplosive nei campiper colpa dei troppi additivi chimici

Ci sarebbe un uso eccessivo di additivi chimici dietro lo scoppio di angurie nelle coltivazioni della provincia orientale cinese del Jiangsu. Oltre 46 ettari di coltivazioni di angurie nella città di Danyang all'inizio di maggio hanno registrato lo strano fenomeno dello scoppio.
18 maggio 2011
Scontri e vittime a Daraa
Scontri e vittime a Daraa
Mondo

Siria, rivolte popolari a DaraaLa polizia uccide 100 dimostranti

Scontri nella città del sud durante i funerali per le vittime delle violenze intorno al tempio nella notte. Schierati tremila militari, scatta il coprifuoco. Lo riferiscono fonti legate ai militanti.
24 marzo 2011
Cronaca Sardegna

Clima, una rivoluzione in Sardegna:è stato un autunno caldo ma piovoso

Temperatura media in aumento in Sardegna, visto che negli ultimi 20 anni il termometro ha segnato un rialzo di 1,3 gradi rispetto al trentennio 1961-1990. L'ultimo trimestre, invece, è stato in assoluto il più piovoso dal 1964, se si esclude l'autunno 2008, quando nell'isola si verificarono due eventi eccezionali: l'alluvione di Capoterra e i nubifragi in Baronia.
06 gennaio 2011
Olio
Olio
Cronaca Sardegna

Monte Linas, la stagione dell'olio buono

Se è vero che i villacidresi, al momento dell'addio, vanno a occupare con la loro anima la cavità di un ulivo, quest'anno erano dello spirito giusto. Devono averci messo una buona parola anche loro, perché da almeno sei anni non capitava che la stagione sotto il monte Linas fosse benedetta da condizioni climatiche così propizie: da S'Oddu 'e pani a Bassèla la produzione sarà superiore del quaranta per cento all'anno scorso. Di LELLO CARAVANO
26 dicembre 2010
La moria di pesci a Baratili (Alessandra Chergia)
La moria di pesci a Baratili (Alessandra Chergia)
Cronaca Sardegna

Riola, il giacinto d'acqua invincibile:"Per debellarlo ci vuole l'esercito"

Un disastro ambientale annunciato. Nel rio Mare Foghe si è verificata una colossale moria di pesci, la causa è quasi certamente legata alla spaventosa crescita del giacinto d'acqua che da qualche tempo ha invaso il fiume. E ora s'invoca l'intervento dell'Esercito.
16 novembre 2010