Vaccini, per le iscrizioni a scuola basterà l'autocertificazione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Primo provvedimento in calendario sul tema dei vaccini da parte del nuovo ministero della Salute.
Domani il ministro Giulia Grillo e il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti proporranno una modifica al decreto Lorenzin che prevede che la vaccinazione resti obbligatoria per andare a scuola da 0 a 16 anni.
La novità è che i genitori, per poter iscrivere i figli all'anno scolastico 2018-2019, non dovranno più presentare il documento medico: sarà sufficiente un'autocertificazione - che sarà controllata nel corso dell'anno - con cui si dichiara che i vaccini sono stati fatti o si faranno.
L'atto andrà consegnato entro il 10 luglio prossimo, come già previsto dalla legge Lorenzin, e sarà valido un anno.
"Non è una semplice proroga - ha commentato Giulia Grillo - ma una significativa semplificazione dell'onere documentale a carico dei genitori dei minori di sedici anni, che frequentano le scuole di ogni ordine e grado e i servizi educativi per l'infanzia. Non una misura temporanea, per così dire 'a tampone', ma un insieme di accorgimenti che rendano, progressivamente, sempre più pacifico e meno conflittuale il rapporto tra cittadino e istituzioni sanitarie e scolastiche".
"Il ministero della Salute - continua Grillo - si sta, inoltre, già attivando anche per promuovere una nuova campagna d'informazione sul valore dei vaccini come fondamentale misura di prevenzione primaria".
Sulle modifiche alla legge Lorenzin "questo Governo - ha aggiunto - nella ferma e sincera convinzione della centralità del ruolo del Parlamento nell'ambito delle istituzioni del nostro Paese, ascolterà ogni seria e condivisa proposta di modifica della normativa vigente nell'ottica di un migliore bilanciamento tra il diritto all'inclusione, il diritto all'istruzione, e il diritto alla tutela della salute, individuale e collettiva".
(Unioneonline/D)
***
IL DIBATTITO:
IN SARDEGNA: